
Giovanna Buccella, giovane scritttrice borghigiana (del 1977) è al suo secondo libro. Da giovedì 27 ottobre è infatti possibile trovare in libreria il nuovo libro di Giovanna Buccella, “La Maledizione del Cardinale”, pubblicato tramite la casa editrice “Meridiano Zero”, interessata soprattutto alla sponsorizzazione di romanzi noir. Questo lavoro viene presentato a 3 anni di distanza dal primo libro dell’autrice, dal titolo “Bolle di Sapone”, che ha fatto conoscere al pubblico di lettori il talento di questa scrittrice di origine mugellane. Nata nel 1977 a Borgo San Lorenzo, Giovanna Buccella abita nel Mugello ed, oltre alla scrittura, si occupa anche di opere ed iniziative sul territorio come ad esempio l’evento “Ti racconto l’Autismo” tenutosi nel 2015 presso Scarperia. La scrittura, infatti, non è l’unica passione di Giovanna, che ha studiato Dietistica presso l’Università degli Studi di Firenze, facoltà che le ha permesso di trovare un lavoro mantenendo comunque vivo il suo interesse per l’arte. Una passione che mai l’ha abbandonata e che le ha permesso di raggiungere un primo traguardo importante con la pubblicazione del suo primo romanzo nel 2013. Nel 2014 è stata pure selezionata per il “Corso di Scrittura Creativa” tenuto da Paola Gaglianone, attualmente Commissario per la gestione provvisoria dell’Istituzione “Sistema delle Biblioteche Centri Culturali”, e Alessandro Salas, giovane e famoso scrittore a livello nazionale. Sono proprio le conoscenze fatte nel mondo artistico e le esperienze vissute negli ultimi anni che hanno spinto Giovanna Buccella alla creazione di una nuova opera, diversa dalla prima (nonostante il mistero permei entrambi i lavori) di cui molti speravano in un continuo che la stessa autrice non ha smentito, pubblicata propria in questi giorni. Ma di cosa parla “La maledizione del Cardinale”? Basta il titolo per comprendere come il mistero e la suspense siano elementi centrali dell’intero romanzo, che ripercorre gli intrecci di tre famiglie, Franceschini, Raspini e Brunetti, lungo tutto il ‘900, il tutto per svelare una maledizione che è arrivata sino alla protagonista Sveva Brunetti, una donna del nostro millennio tormentata da relazioni complicate e eventi misteriosi. Un romanzo che, attraverso l’investigazione di Sveva nel proprio passato, permette di ricostruire la vita di una nobile famiglia toscana nell’ambiente del Novecento italiano, ricco di storia ed eventi che hanno contribuito alla creazione della nostra società, proprio come la maledizione che minaccia la famiglia Franceschini ha contribuito a caratterizzare la vita della protagonista. Un’occasione, dunque, di appassionarsi alla scrittura di un artista fiorita sul nostro territorio, che ella stessa inserisce all’interno dei propri romanzi, ma anche di perdersi negli intrighi e nei misteri che permeano le storie di Giovanna Buccella e che ci permettono di immedesimarsi nella storia narrata. Ulteriori informazioni sulla scrittrice sono reperibili sul suo sito, dove è possibile appassionarsi anche ai suoi racconti brevi e conoscere meglio la biografia di questa artista. Consigliamo ed auguriamo a tutti una buona lettura.
La Maledizione del Cardinale. Sabato presentazione ~ OK!Mugello
[…] Si terr sabato 19 Novembre alle 17 presso la Sala Pio la Torre di Via Giotto a Borgo San Lorenzo, la presentazione de La maledizione del Cardinale il nuovo libro della scrittrice Giovanna Buccella (clicca qui per l’articolo di OK!Mugello). […]