1 APR 2025
OK!Valdisieve

Maltempo a Vicchio: il sindaco invita alla massima prudenza e attiva l’area di emergenza

Allerta meteo rossa fino a domani: numerosi allagamenti, zone isolate e blackout elettrici. Attivato il centro operativo per l’accoglienza degli sfollati

  • 1084
Maltempo in Mugello, Ponte a Vicchio Maltempo in Mugello, Ponte a Vicchio © Comune di Vicchio
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il maltempo che sta colpendo la Toscana ha messo in ginocchio anche il comune di Vicchio, dove il sindaco ha fornito un aggiornamento sulla situazione e sulle misure di emergenza adottate. Dalla mattina, le autorità locali sono impegnate nella gestione di allagamenti diffusi e nel ripristino delle infrastrutture stradali, fortemente compromesse dalle piogge incessanti.
Particolarmente critica la situazione lungo il fiume Sieve, che nel primo pomeriggio è esondato rendendo inaccessibili intere aree del territorio comunale, tra cui la località di Ponte a Vicchio. L’allerta meteo rossa resterà in vigore fino alle 14 di domani, e il sindaco ha esortato i cittadini a evitare qualsiasi spostamento non necessario, restando nelle proprie abitazioni.

Per coloro che non possono rientrare a casa o che si trovano in situazioni di pericolo a causa di infiltrazioni o allagamenti, sono stati predisposti posti letto presso il palazzetto dello sport e un’altra struttura di emergenza. Chiunque abbia necessità può contattare i numeri messi a disposizione dal Comune o recarsi direttamente nelle strutture allestite, sempre dando priorità a chi non ha alternative. Per chi avesse necessità contatti il Comune ai cell. 348 8078825, 3348978591 oppure allo 0552490301.

Un altro problema da affrontare è il blackout elettrico che interessa diverse località, tra cui Ponte all'Asse, Piscine e Ponte a Vicchio. Le centraline elettriche sono finite sott’acqua e, se per alcune zone Enel prevede di ripristinare la fornitura entro poche ore, per altre, come Ponte a Vicchio, sarà necessario attendere il rientro dell’emergenza allagamenti. Anche nelle aree di Casole, Poggiolino, Vitigliano, Maiole e Santo Stefano persistono disservizi, ma al momento il gestore non ha ancora individuato il guasto.

Infine, l’amministrazione invita tutti i cittadini a documentare eventuali danni subiti con foto e segnalazioni ufficiali, in vista di una possibile richiesta di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. Il sindaco ha assicurato che il Centro Operativo Comunale resterà attivo fino al termine dell’emergenza e ha rinnovato l’appello alla prudenza per le prossime ore critiche.

Lascia un commento
stai rispondendo a