4 APR 2025
OK!Valdisieve

Marradi ricorda Dino Campana con una pièce teatrale

Il 1° marzo un evento speciale al Centro Studi Campaniani per celebrare il poeta nel 93° anniversario della sua scomparsa

  • 108
il 1 marzo alle ore 15:30
Locandina Locandina © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Marradi si prepara a ricordare Dino Campana, uno dei suoi figli più illustri, con un evento culturale di grande suggestione. In occasione del 93° anniversario della scomparsa del poeta dei Canti Orfici (Marradi, 20 agosto 1892 – Castel Pulci, 1 marzo 1932), il Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” presenterà una pièce teatrale dedicata alla sua vita e alle sue amicizie letterarie.

L’evento, in programma per sabato 1° marzo alle ore 15:30, si terrà presso la sede del Centro Studi, in Via Castelnaudary 5. Al centro della rappresentazione, una particolare forma di narrazione poetica e musicale che racconta il mondo di Campana attraverso i suoi legami e le atmosfere bohémien dei caffè letterari dell’epoca.

Ad animare la scena saranno le voci di Walter Scarpi e Gianna Botti, che interpreteranno i personaggi di un viaggio nella memoria e nella storia. Attraverso i testi curati da Barbara Betti, lo spettacolo ricreerà il legame indissolubile tra Dino Campana e i suoi amici Bino Binazzi e Giannotto Bastianelli, che condivisero con lui esperienze, musica e letteratura fino alla fine.

L’evento sarà impreziosito da una scenografia d’epoca e da una colonna sonora accuratamente selezionata, capace di restituire le atmosfere vibranti della Firenze letteraria e artistica dei primi decenni del Novecento. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura, storia e teatro, che avranno l’opportunità di immergersi nel mondo di uno dei poeti più tormentati e affascinanti del panorama letterario italiano.

Lascia un commento
stai rispondendo a