
Il 3 e 4 marzo 2025, Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, ha ospitato il primo incontro del progetto europeo “The Intersection of Sport and Extremism: Examining Radicalisation Processes within Organised Supporter Groups and the Infiltration of Politically Oriented Violent Ideologies”, coordinato dalla Commissione Europea e guidato da Italia e Spagna. Il meeting ha trattato il rischio di radicalizzazione ideologica e politica all’interno del tifo organizzato, con particolare attenzione alle derive violente ed estremiste.
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato esponenti delle forze di polizia e dei ministeri di vari paesi europei, sono stati condivisi scambi informativi e operativi sulle problematiche comuni legate alla violenza ideologicamente orientata nel mondo ultras. L’obiettivo è stato quello di individuare pratiche utili alla prevenzione del fenomeno, promuovendo la collaborazione tra le diverse nazioni per affrontare il tema a livello internazionale.
La prima giornata ha visto la partecipazione del Direttore Centrale della Polizia di Prevenzione, dott. Lucio Pifferi, che ha aperto i lavori con una presentazione introduttiva. A seguire, sono intervenuti il Questore di Firenze Fausto Lamparelli e la Sindaca Sara Funaro, che hanno ribadito l’importanza della cooperazione per garantire la sicurezza del territorio fiorentino e contrastare fenomeni di radicalizzazione.
Il 4 marzo, la discussione si è concentrata sull’individuazione di soluzioni concrete per prevenire l’estremismo tra i gruppi ultras, mirando a definire strategie condivise tra i diversi Stati membri. L'incontro ha rappresentato un passo fondamentale per sviluppare politiche comuni e contrastare l'infiltrazione di ideologie violente nel tifo organizzato a livello europeo.