
Chi cerca negli Stati Uniti locali aperti fino a tardi, concerti live o club pieni di gente ha solo l’imbarazzo della scelta. In diverse città americane, la sera è una vera e propria parte fondamentale dell’esperienza. La vita notturna fa parte dell’identità locale e attrae ogni anno milioni di visitatori, sia nelle grandi metropoli che nei centri urbani meno noti. Per chi sta pianificando un viaggio con l’idea di uscire spesso la sera, può essere utile sapere quali sono le mete più attive sul fronte del divertimento notturno nel Nord America.
Le città che non si fermano mai
Un approfondimento realizzato da Betway Casino online ha messo in evidenza le città più cool in US, anche per ciò che riguarda le opportunità di intrattenimento. Tra i criteri valutati ci sono il numero di locali, bar, eventi musicali e in generale la varietà dell’offerta culturale.
Secondo l’analisi, Boston si conferma in cima alla lista, ma anche città come Las Vegas e Portland risultano molto apprezzate. In particolare, Las Vegas è conosciuta per le opportunità di intrattenimento, mentre Portland è famosa per lo spirito creativo. Chi cerca qualcosa di alternativo troverà molte opzioni valide anche fuori dai classici circuiti turistici.
New Orleans: musica ovunque, tutte le sere
A New Orleans, il divertimento serale è semplice da trovare. Basta camminare per Bourbon Street per ritrovarsi circondati da bar e band che suonano dal vivo. La città è legata al jazz, ma non solo: ci sono locali di ogni tipo, ristoranti aperti fino a tardi e tante occasioni per vivere la serata in modo rilassato o più movimentato.
Tra i posti da non perdere c’è il Preservation Hall, famoso per i concerti dal vivo in un contesto storico. Chi preferisce una serata tranquilla può scegliere un cocktail bar o uno dei tanti locali con terrazza nel centro città.
Los Angeles: serate diverse nelle varie zone
A Los Angeles, ogni quartiere ha il suo stile. A Downtown ci sono locali con vista panoramica. A Silver Lake l’ambiente è più rilassato e legato alla scena musicale indie. A Hollywood, invece, si trovano i locali più frequentati da chi cerca feste alla moda.
La città è grande e piena di possibilità: locali con musica live, party tranquilli, eventi all’aperto e molto altro. Basta scegliere una zona e ci sarà sempre qualcosa da fare la sera.
Chicago: locali nascosti e cocktail ben fatti
Chicago è un’altra città americana nella quale uscire la sera significa scegliere tra tante alternative. La città è un buon posto per ascoltare musica dal vivo: il blues e il rock sono parte della scena serale. Quartieri come Logan Square o Wicker Park offrono bar tradizionali e spazi più alternativi. È una buona opportunità per chi cerca qualcosa di diverso dai soliti club.
Nashville: serate tra concerti e birrifici artigianali
Nashville è la capitale indiscussa della musica country, ma la sua vita notturna va oltre questo genere. In città ci sono locali con musica dal vivo praticamente ovunque, dai grandi palchi della Broadway Street ai piccoli bar nei quartieri residenziali. La scena musicale è viva ogni sera e non serve programmare troppo: basta entrare in un locale qualsiasi per assistere a un live.
Inoltre, a Nashville si possono trovare ottimi birrifici artigianali, bar e spazi nei quali rilassarsi anche all’aperto. È una destinazione perfetta per chi cerca un’atmosfera caratterizzata dalla festa, ma allo stesso tempo senza il caos delle grandi metropoli.
San Diego: tramonti, bar sul mare e atmosfera rilassata
Le zone più attive di San Diego, in California, sono Gaslamp Quarter e Pacific Beach: la prima è l’area storica e piena di locali, la seconda è più giovane, con bar sul lungomare e feste che iniziano già nel tardo pomeriggio.
Chi preferisce una serata tranquilla può scegliere tra locali con musica soft o ristoranti vista mare. In estate, non mancano gli eventi all’aperto, come cinema sotto le stelle o concerti su terrazze panoramiche.