1 APR 2025
OK!Valdisieve

Aggiornamenti sulle condizioni meteo e le misure di sicurezza a Firenze e provincia per domenica 23 marzo 2025

Per quanto riguarda le persone isolate, la situazione più critica si registra a Barberino di Mugello, dove 27 persone evacuate nella frazione...

  • 47
aggiornamenti maltempo aggiornamenti maltempo © okm
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Aggiornamenti delle ore 11:00.

Nel corso della nottata si sono verificati modesti cumulati nel territorio del Mugello e, sulla base delle previsioni del Bollettino di Vigilanza pubblicato alle ore 10:56, la situazione variabile proseguirà fino a martedì prossimo, con miglioramenti meteo generali a partire da mercoledì.

Nessuna segnalazione di nuova criticità è stata rappresentata dai comuni. L’analisi è stata confermata dai VVF e dalla Città Metropolitana che nel corso della notte e della mattinata non hanno ricevuto richieste di intervento.
Sono in corso servizi di ripristino della rete telefonica fissa nei comuni di San Godenzo e di Rufina con possibile ripristino della rete nel pomeriggio.

La situazione delle persone parzialmente isolate e delle persone evacuate rimane invariata.

Per quanto concerne la viabilità si conferma:
Autostrade: nessuna criticità in atto;
Strade statali: permangono le chiusure già segnalate su SS65 e SS67;
Strade provinciali: permangono le chiusure come da ordinanza n. 783 del 20 marzo 2025.

---------------------------------------

Il Centro di Coordinamento Soccorsi ha fornito nuovi aggiornamenti in merito alla situazione meteorologica e alle misure adottate nella città metropolitana di Firenze. Nel corso della giornata si sono registrate precipitazioni contenute, con previsioni di temporali localizzati nelle prossime ore, ma senza criticità significative.

A seguito della proroga dell'allerta arancione fino alle 14:00 di domani, alcuni comuni hanno confermato la chiusura di parchi pubblici, giardini e aree verdi. Tra questi figurano Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Marradi, Vaglia e Vicchio.

Per quanto riguarda le persone isolate, la situazione più critica si registra a Barberino di Mugello, dove 27 persone evacuate nella frazione di Bovecchio restano monitorate e assistite con beni di prima necessità. Analogamente, a Dicomano e Marradi, rispettivamente 40 e 100 persone risultano isolate o evacuate.

Sul fronte della viabilità, non si segnalano criticità sulle autostrade, mentre restano confermate alcune chiusure programmate per lavori. Permangono inoltre le interruzioni sulle strade statali SS65 e SS67, nonché su alcune strade provinciali secondo l'ordinanza vigente. Per il trasporto ferroviario, persistono chiusure su diverse tratte, con possibili riaperture in valutazione per i giorni successivi.

Le autorità locali continuano a monitorare l’evolversi della situazione, fornendo assistenza alla popolazione e aggiornamenti tempestivi sulle condizioni di sicurezza e viabilità.

Lascia un commento
stai rispondendo a