
Notizia flash - Si è spento questo pomeriggio (mercoledì 6 settembre) all'ospedale di Careggi Riccardo Conti, ex assessore della Regione Toscana. Conti, secondo quanto si appende, era affetto da tempo di una malattia, che si è aggravata negli ultimi giorni. Conti, che lascia la moglie Anna e i figli Michele e Teresa, era stato assessore regionale all'Urbanistica, al Territorio e ai Trasporti. Il Corriere Fiorentino, nell'articolo a firma di Mauro Bonciani, lo definisce un comunista all'antica, tradizionale, con una lunga esperienza amministrativa. Clicca qui per l'articolo del Corriere Fiorentino A seguire i ricordi arrivati in redazione da parte del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi:
FIRENZE - "La scomparsa di Riccardo Conti è una grave perdita che mi addolora profondamente. Riccardo è stato un importantissimo amministratore della Regione Toscana. Il suo prezioso lavoro ha contribuito all'ammodernamento legislativo e infrastrutturale di tutta la regione". Così Enrico Rossi, presidente della Toscana, esprime la sua commozione per la scomparsa dell'ex assessore all'urbanistica e alle infrastrutture della Regione, sottolineando inoltre il suo impegno instancabile e il suo valore di militante e dirigente politico sin dai tempi del Partito Comunista Italiano e fino alle più recenti evoluzioni, espresso anche con una generosa opera di formazione delle giovani generazioni. "Alla famiglia e i figli di Riccardo Conti – conclude Rossi - rivolgo le condoglianze mie personali e di tutta la Giunta".Del Consiglio Regionale:
Consiglio a lutto: Camera ardente per Riccardo Conti Sarà allestita in Sala del Gonfalone, a partire dalle 11.30. Il presidente Giani: “Se ne va uno dei protagonisti della politica toscana dagli anni Settanta in poi. Uno dei punti di riferimento della sinistra, a Firenze e fuori. Uomo e politico onesto e leale”. Firenze – “Con Riccardo Conti se ne va uno dei protagonisti della politica toscana dagli anni Settanta in poi. La sua morte mi colpisce e mi rammarica, con lui avevo un rapporto sincero. E’ stato uno dei punti di riferimento della sinistra a Firenze e fuori, uomo e politico onesto e leale”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha commentato la scomparsa dell’ex assessore regionale. “Mi ha fatto piacere ricevere la telefonata di Michele Ventura, che mi ha chiesto di ospitare nelle nostre sale il feretro di Riccardo. Sale che Conti conosceva bene: nei primi anni del 2000 fece il record di preferenze in Consiglio regionale, per diventare poi un capace assessore alle infrastrutture – ha aggiunto il presidente dell’assemblea toscana – Domani, a partire dalle ore undici e trenta, la Sala del Gonfalone di Palazzo del Pegaso ospiterà il feretro di un fiorentino che troppo presto ci ha lasciati. Per chi vorrà venire a fare un saluto, le porte saranno aperte”. La cerimonia di commemorazione è prevista per venerdi 8 alle ore 15. (dp)Della vice presidente del Senato, Rosa Maria di Giorgi:
Morte Conti, Di Giorgi: "Con Riccardo se ne va un amministrazione preparato ed un politico appassionato" Il cordoglio della vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi "C'è sgomento e dolore per la scomparsa di un amministratore preparato e affidabile, un militante sempre attento ai rapporti con il partito, che lui considerava strumento essenziale per la lettura del mondo e della realtà contemporanea" . Con queste parole la vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi manifesta il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Riccardo Conti. "Il mio pensiero va alla famiglia, cui mi stringo in un caro abbraccio" aggiunge Di Giorgi. "Conti è stato una persona di rare qualità umane, ed un politico disponibile, appassionato, aperto al dialogo e all'approfondimento teorico". "Per questo- conclude la senatrice- Riccardo lascerà un grande vuoto in tutti coloro che, come me, lo hanno conosciuto e apprezzato in politica e come amico".