
Si è svolta domenica 6 aprile 2025, con partenza alle ore 9:00 da San Piero a Sieve, l'iniziativa “Bikers for S. Piero – Tutti insieme per il Mugello!”, un tour motociclistico a scopo benefico che ha visto la partecipazione di decine di appassionati delle due ruote, uniti da un nobile intento: sostenere le persone e le aziende colpite dalla recente alluvione nel territorio del Comune di Scarperia e San Piero.
L'evento è stato promosso dal gruppo Bikers for S. Piero a Sieve insieme a Enduro Toscana, con il supporto del GSSS – Scuola Nazionale di Motociclismo – del Motoclub Curve & Tornanti e il gruppo Motomappa. Fondamentale la collaborazione con la Pro Loco di San Piero a Sieve, destinataria delle donazioni raccolte, che confluiranno sul conto corrente appositamente aperto dal Comune di Scarperia e San Piero.
I partecipanti hanno potuto scegliere tra due percorsi, uno stradale e uno OnOff facile, entrambi adatti anche ai passeggeri, per vivere una giornata di guida tra le bellezze del Mugello. Le tracce consigliate hanno permesso un’esperienza sicura e coinvolgente, nel pieno spirito di condivisione che ha caratterizzato l’iniziativa.
Galleria fotografica
Durante il tragitto è stato previsto anche un momento conviviale, con la possibilità di pranzare presso la Sagra del Fritto Misto al Circolo MCL di Scarperia, dove, con un contributo extra di 15 euro, è stato servito un menu composto da tortelli, dolce e acqua.
Il bilancio finale ha superato le aspettative: oltre 2000 euro sono stati raccolti, anche grazie alla generosa donazione congiunta degli istruttori del GSSS. Un risultato importante, simbolo della forte partecipazione e solidarietà della comunità motociclistica.
L’auspicio, ora, è che questa significativa raccolta fondi possa trasformarsi quanto prima in aiuti concreti e mirati. Sarebbe importante che la Pro Loco, in accordo con l’amministrazione comunale, renda note quanto prima le modalità di distribuzione delle risorse, affinché cittadini e aziende colpite possano trarne un reale beneficio e il gesto di solidarietà trovi il suo pieno compimento.
Un’iniziativa che ha dimostrato, ancora una volta, come la passione per le moto possa diventare veicolo di speranza e vicinanza verso chi ha più bisogno.