1 APR 2025
OK!Valdisieve

Mozione per l’inserimento di Barberino nel protocollo sulla viabilità alternativa alla SR325

Anche Emanuele Millo, consigliere di Cantagallo e coordinatore di Fratelli d’Italia a Vernio, ha sottolineato come le ultime frane nella...

  • 104
Viabilità Viabilità © N. c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il gruppo di Centrodestra Valbisenzio ha presentato una mozione per chiedere l’inserimento del Comune di Barberino nel protocollo d’intesa riguardante lo studio di una viabilità alternativa alla SR325. L’iniziativa nasce dalle segnalazioni di numerosi cittadini che hanno evidenziato le difficoltà derivanti dalle chiusure e deviazioni stradali causate da frane ed eventi calamitosi registrati nell’ultimo anno e mezzo.

Lorenzo Santi, capogruppo di Ripartiamo Cantagallo e consigliere provinciale, ha spiegato che “numerosi cittadini ci hanno segnalato le difficoltà dovute a chiusure e deviazioni della viabilità, aggravate dalle frane e dagli eventi calamitosi dell’ultimo anno e mezzo”. Dopo aver visitato molte famiglie, il gruppo ha constatato l’impatto diretto di questa situazione sulla quotidianità della popolazione.

Anche Emanuele Millo, consigliere di Cantagallo e coordinatore di Fratelli d’Italia a Vernio, ha sottolineato come le ultime frane nella zona di Montecuccoli abbiano colpito anche Barberino di Mugello. Per questo, insieme a Silvia Castellani, capogruppo di Centrodestra per Barberino, il gruppo ha deciso di agire per garantire il coinvolgimento del comune nel piano di mobilità dell’area nord della provincia di Prato.

Secondo Millo, “una delle soluzioni per la viabilità alternativa potrebbe prevedere uno sbocco in direzione Mugello, quindi è essenziale che Barberino sia incluso nel progetto”.

Inoltre, il consigliere ha ricordato il ritardo nel potenziamento del servizio ferroviario Bologna-Prato, previsto dal protocollo d’intesa, e ha criticato l’assenza di aggiornamenti concreti da parte dell’assessore regionale Stefano Baccelli (PD).

Santi ha concluso evidenziando che “lo studio della viabilità alternativa ha una scadenza imminente. Ci auguriamo che questa volta venga presentato un piano concreto e non l’ennesima promessa disattesa”.

Lascia un commento
stai rispondendo a