
Alla vigilia della prossima riunione della Conferenza dei Servizi (prevista per il 20 aprile), Andrea Benati, che da anni segue le alterne vicende degli impianti eolici sui crinali tosco-romagnoli, riassume con eleganza, ironia e sarcasmo vicende e aspetti che riguardano un progetto che secondo molti è al centro di mille interrogativi, di rilievo ormai non solo locale, e valuta quali siano i presupposti dell'intera transizione alla green economy. Una lettura che riesce spesso a essere esilarante:
Mugelli Giampiero
Come ho sempre detto questa inutile opera che serve a nessuno è solo una marachella per qualcuno (Soldi) per altri ( bustarelle ) Personalmente ringrazio il signor Andrea Benati per averci illuminato su questo truffaldino affare che non sa da fare