15 APR 2025
OK!Valdisieve

Rigopiano. Anche un mugellano tra i Vigili del Fuoco premiati con il Fiorino d'Oro

  • 2
  • 1156
Rigopiano. Anche un mugellano tra i Vigili del Fuoco premiati con il Fiorino d'Oro Rigopiano. Anche un mugellano tra i Vigili del Fuoco premiati con il Fiorino d'Oro © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si chiama Fabio Tani (per gli amici Fabione), il pompiere mugellano abitante a Vicchio, componente del team USAR del Comando di Firenze che sono intervenuti nel salvataggio delle persone rimaste imprigionate sotto le macerie dell’Hotel Rigopiano, in Abruzzo, travolto da una slavina. La massima onorificenza del Comune di Firenze è stata consegnata stamani dal sindaco Dario Nardella nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, di fronte al Consiglio comunale riunito in forma solenne. Fabio Tani, istruttore di arti marziali, ha fatto parte della prima squadra intervenuta sul luogo della tragedia di Rigopiano, che è stata trasportata con l'elicottero sul luogo delle operazioni in quanto l'unica via di accesso era ostruita dalla neve e dall'ingorgo dei mezzi di soccorso che non riuscivano a passare. E' stato tra coloro che hanno estratto dalle macerie, sepolte dalla neve, i 3 bambini ed altri superstiti.

Fabione, visibilmente commosso questa mattina nel ricevere l'onoreficenza, ha voluto sottolineare: "non mi sento un eroe ma un lavoratore addestrato per salvare vite umane. Non dobbiamo comunque dimenticare anche gli altri soccorritori che hanno operato in stretta sinergia con noi, tra cui il Soccorso Alpino Nazionale, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e gli operatori del 118". Insieme al pompiere mugellano sono stati premiati altri dodici componenti del team specializzato in operazioni di ricerca e soccorso di persone sepolte da macerie in caso di crolli di edifici e strutture, esplosioni o di eventi sismici, tra cui: Nicola Ciannelli, Mirko Billi, Alessio Giannini, Leonardo Diamante, Davide Lagomarsino, Riccardo Leoncini, Maurizio Pasquinelli, Stefano Primigalli, Luca Samori, Fabio Sani, Gino Giovannetti e Francesco Cenni. Con loro hanno operato tra le macerie dell’Hotel Rigopiano anche Stefano Feroci e Fabrizio Veraci dell’unità cinofila, che sono intervenuti con Golia e Rocky, un pastore tedesco e un labrador.

Per dovere di cronaca fanno parte del gruppo Usar anche altri due mugellani, i caposquadra Stefano Borselli e Ravalli Leonardo. Alla cerimonia hanno partecipato anche la presidente del Consiglio comunale Caterina Biti, gli assessori e i consiglieri comunali e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Roberto Lupica. Tra i presenti il Capo della Direzione Centrale per l'Emergenza del Dipartimento dei Vigili del Fuoco ingegner Giuseppe Romano, il direttore regionale ingegner Gregorio Agresta, il comandante vicario Francesco Materazzi, il vicesindaco di Pisa Paolo Ghezzi (del team Usar fanno parte anche pompieri del Comando di Pisa), il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida e molti familiari dei vigili del fuoco intervenuti in Abruzzo. A seguire riproponiamo il video dei ringraziamenti che ci sono giunti da molti nostri lettori per i Vigili del Fuoco, orgoglio nazionale.

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • Volontario nei Vigili del Fuoco? Incontro a Marradi sabato 4 ~ OK!Mugello

    […] negli ultimi giorni hanno lottato per salvare la vita degli inquilini dellHotel Rigopiano (c’era anche un mugellano, clicca qui per l’ultimo articolo di OK!Mugello) dei volontari impegnati nel prestare soccorso presso le zone terremotate, le abbiamo tutti […]

    rispondi a Volontario nei Vigili del Fuoco? Incontro a Marradi sabato 4 ~ OK!Mugello
    mer 1 febbraio 2017 08:54
  • Aldo Giovannini

    Grande Fabione,grande, orgoglio mugellano .

    rispondi a Aldo Giovannini
    mar 31 gennaio 2017 09:29