
In un clima davvero festoso, dopo quasi un anno e mezzo di attività a distanza, per le note ristrettezze della pandemia del Covid 19, lo scorso giovedi 8 luglio 2021, si è svolta nei locali di Villa Il Palagio a Scarperia, la cerimonia del passaggio della “campana” (presidenza), fra il presidente uscente Alfredo Agostini e il presidente entrante, per l’annata rotariana 2021/2022, Stefano Santarelli.
Salone del Palagio pieno di tanti soci con i loro familiari, i giovani del Rotaract Mugello, molti ospiti ed amici, imprenditori e anche alcune autorità amministrative mugellane con il sindaco di Scarperia Federico Ignesti, il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti, il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa, l’assessore Carlotta Tai in rappresentanza del comune di Borgo San Lorenzo e Stefano Passiatore, sindaco di Dicomano, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni del Mugello, segno di queste presenze, che l’attività filantropica e solidale del Rotary Club Mugello sul territorio non è cosa di poco conto; tutt’altro.
Infatti il presidente uscente Alfredo Agostini, benché un pò emozionato, ha ripercorso le tappe del suo operato in condizioni estremamente difficili, ma tutte portate felicemente a termine con tanta passione ed altrettanta volontà, affinchè tutti i “service”, sia quelli culturali, storici, ricreativi, letterari e musicali, ma soprattutto solidali, abbiano avuto il loro svolgimento come da programma stabilito.
Galleria fotografica
Molti applausi e non poteva esser diversamente. Stefano Santarelli, presidente entrante (nella vita civile l’amico Stefano è Direttore Generale del Gal Star Srl), ha presentato nel suo confondibile stile, quello che in linea di massima sarà il suo programma rotariano nell’annata 2021/2022, ringraziando quel gruppetto di soci che inseriti nel suo direttivo collaborarenno strettamente con il neo presidente. Molto belle e significative le parole del sindaco di Scarperia San Piero Federico Ignesti, nell’evidenziare l’attività del Rotary Club Mugello sul territorio, una delle realtà più vive e feconde nel Mugello.
Infine e non per ultimo, la brevissima, ma profondamente sentita cerimonia, per l’ingresso come socio del Rotary Club Mugello, di Umberto Borgioli, figlio dell’indimenticabile Adriano recentemente scomparso, che ha preso le redini dell’Azienda Zootecnica di Valdastra, il quale ovviamente ricordando l’impegno in seno al Rotary del nonno prima e del babbo poi, si è sentito orgoglioso di entrare a far parte dell’associazione. Applausi commossi da tutti i presenti, poiché il ricordo di Borgioli è ancora profondamente sentito. Un plauso infine per quello che a fatto Alfredo Agostini e un augurio di buon lavoro a Stefano Santarelli.