
“La marmotta e l’acqua cotta”, “lo gnomo Coco”,”Un fagiolo è solo un fagiolo” ed anche qualcosa di più attuale come “Giorgino ed il regalo di compleanno” “Tata la fata ri-fata” e l’inedita “Chi ha orecchi intenda”per il volume di fiabe che Massimiliano Miniati presenterà al Teatro Giotto di Vicchio di Mugello domenica 6 dicembre 2015 alle ore 16,00. Fate, draghi, legumi magici e animaletti furbi, questi gli eroi del nuovo libro di Miniati che abbandona i personaggi dei suoi romanzi per riscrivere le fiabe che da piccolo ascoltava raccontate da sua nonna con un linguaggio moderno, senza comunque sminuire la magia di alcune fiabe veramente divertenti. Come nello stile dell’autore mugellano de “La novella del cuore murato” le fiabe narrate si dividono tra ricordi ed attualità, “I ricordi di quando da bambino mi sedevo, appoggiavo i gomiti sulla tavola, ed ascoltavo la nonna (e qua, mia mamma ha avuto qualcosa da ridire “sembra che io non te ne abbia mai raccontate”) che tutte le volte era costretta ad inventarsi di tutto per tenermi fermo”, ride Massimiliano“ed anche qualcosa che attinge all’attualità del nostro territorio”. “Nelle mie favole c’è tutto, ci sono i soliti personaggi che non possono mancare, gli gnomi, i maghi, i Draghi,e tanti personaggi che agiscono senza pensare che l’orco può essere nascosto dietro l’angolo”. Un fagiolo è solo un fagiolo - Chi ha orecchi intenda - Giorgino e il regalo di compleanno - Il sogno dell’orsacchiottina Zizzi - La bella del lago - Tata, la fata rifata - La marmotta e l’acqua cotta - La merla e lo scrittore - Lo gnomo Coco - Pucci e i tre chicchi di mais - Zucchino e Baccellina - I tortelli magici - sono le storie per le quali Mattia Francesco Laviosa ha amichevolmente creato delle simpaticissime immagini da colorare. Il volume di fiabe di Massimiliano Miniati, che uscirà in occasione delle festività Natalizie in due formati, sarà presentato domenica 6 dicembre 2015 alle ore 16,00 al teatro Giotto di Vicchio interverranno Carlotta Tai Assessore alla cultura e vice sindaco del comune di Vicchio, Serena Pinzani direttore artistico di Mugello da fiaba, scrittrice e caporedattore de “Il galletto” e Tiziana Lorini per l’associazione I.N.D.A.C.O. teatro con l’altro coordinate da Paola Leoni. L’unica cosa che scombina un po tutto è che lo stesso giorno (domenica 6 dicembre 2015 – stessa ora), ci sono fra Borgo e Vicchio non meno di sei o sette manifestazioni ed eventi culturali, storici, musicali. Non c’è male come coordinamento. La locandina del libro di Massimiliano Miniati