
Anche questa volta l’arcano è stato indovinato o perlomeno un lettore, Marcello (lettera inviata e pubblicata mercoledì 9 aprile 2014, alle ore 11,13 sotto i commenti dell’articolo), è andato il più vicino di tutti. Ecco la lettera:
“Per curiosità sono stato da quelle parti, ma non ho tolto un ragno dal buco. Forse dietro la piccola chiesa di Lucigliano! ".
Ebbene è vero la foto la scattammo proprio a poche decine di metri dalla chiesa di San Michele a Lucigliano, sulla stradina bianca comunale che dal bivio del Convento del Bosco ai Frati, oltrepassato il cimiterino, porta appunto in quel piccolo agglomerato di Lucigliano; una terra meravigliosa e ancora intatta. Quando giungemmo vicino alla Chiesa, dove si nota un albero, dopo aver fotografato la chiesa stessa ci girammo e sullo sfondo molto lontano catturammo l’immagine di quel lembo di terra mugellana con sullo sfondo l’antichissima Pieve di San Giovanni in Petroio.
Galleria fotografica
Ad onor del vero anche altro lettore Filippo Fredducci (lettera giunta martedi 8 aprile 2014 alle ore 2,28) scrisse che la foto “ – è stata scattata dal campanile della chiesa del Bosco ai Frati”. quindi andando molto vicino.
Altri lettori si sono stabilizzati su Ghiereto, Pretaglia, Colle Barucci, il Poggiolino, vicini anch’essi senza dubbio, ma Marcello è andato, metro più metro meno, proprio in quel luogo.
Quindi la colomba pasquale è andata a questo lettore, ma siamo felici di far dono di una seconda colomba anche a Filippo Fredducci, il quale se non giungeva in estremis Marcello avrebbe vinto lui.
Quindi i due lettori - Marcello e Filippo - , possono andare al Box interno della Cooperativa San Lorenzo (ha proposito alla Cooperativa San Lorenzo-Pam, c’è un commesso che si chiama Filippo Fredducci, caro amico del resto, ma mi ha detto che non è lui, non s’intende di foto e paesaggi!!), per ritirare da giovedi prossimo una colomba pasquale. Complimenti e tanti cari auguri di Buona Pasqua.
(Aldo Giovannini)
Foto 1 (in alto): La foto da indovinare
Foto 2 (qui sopra): Il luogo dove è stata scattata l’immagine; sullo sfondo la chiesa di San Michele e Lucigliano nel territorio del Bosco ai Frati.
Castelli Doretta
Ex rontese,sempre affezionata al mio paesello,passo l'estate in questa localit ma non mi sono mai spinta oltre il "Bosco ai frati";ora che,grazie a voi,ho conosciuto la Chiesetta di S.Michele a Lucigliano non mancher di visitarla...grazie.
Maurizio Tei
E bravo "ARDO" sei sempre il meglio. Auguroni a te e tutti i tuoi.
gianni
allora quella che aveva scritto : la chiesa di San Giovanni in Petroio" non aveva capito niente o perlomeno non aveva letto con attenzione il testo! Complimenti ad OKMugello ed a giovannini per queste simpatiche parentesi.
CARLO
bravo Giovannini e complimenti, anche perch ho conosciuto un luogo del mugello a me..sconosciuto.