
A partire da lunedì 3 marzo, le mense scolastiche di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio e Dicomano gestite da Siaf - Servizi Integrati Area Fiorentina utilizzeranno olio extravergine d’oliva prodotto da aziende agricole locali. L’iniziativa, nata direttamente da Siaf, si inserisce in una strategia di valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, con l’obiettivo di garantire ai bambini alimenti di alta qualità e supportare le aziende del territorio. Tra i promotori del progetto vi è Emanuele Soini, Responsabile acquisti di Siaf, che ha lavorato per creare una sinergia tra il servizio di ristorazione scolastica e il comparto agricolo locale.
Un progetto accolto con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo, come sottolinea la vicesindaca e assessora alla scuola, Silvia Notaro:
"Con vero piacere accogliamo l’iniziativa di Siaf, che non è nuova a progetti di questo tipo. Valorizzare i prodotti locali non significa solo supportare il commercio del territorio, ma anche garantire agli alunni e alle alunne una materia prima di assoluta qualità, sana e di cui si conosce totalmente la provenienza. Questo progetto permette di lanciare un messaggio chiaro: sostenere le imprese locali significa investire in una risorsa inestimabile per le nostre comunità”.
L’utilizzo di olio extravergine d’oliva locale nelle mense scolastiche rappresenta un passo avanti per una ristorazione più sostenibile, trasparente e attenta alla salute dei più piccoli, confermando il Mugello come un territorio sempre più attento alla qualità e alla valorizzazione delle proprie eccellenze.