2 APR 2025
OK!Valdisieve

Mancanza di ascolto e rispetto istituzionale: L'opposizione di Figline e Incisa Valdarno denuncia una convocazione irregolare del Consiglio Comunale

Secondo i rappresentanti dell’opposizione, il comportamento del Presidente del Consiglio comunale dimostrerebbe una mancanza di imparzialità

  • 63
i capigruppo Enrico Buoncompagni (Movimento Civico Fare Ora!), Silvio Pittori (Alleanza Civica per Figline Incisa) e Enrico Venturi (Fratelli d’Italia Figline Incisa). i capigruppo Enrico Buoncompagni (Movimento Civico Fare Ora!), Silvio Pittori (Alleanza Civica per Figline Incisa) e Enrico Venturi (Fratelli d’Italia Figline Incisa). © Opposizione del Comune di Figline e Incisa Valdarno
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ancora una volta, le forze di opposizione del Comune di Figline e Incisa Valdarno denunciano mancanza di ascolto e di rispetto da parte del Presidente del Consiglio Comunale nei confronti delle minoranze politiche e, soprattutto, dei cittadini. La vicenda, che secondo i capigruppo dei gruppi politici si ripeterebbe ormai da tempo, riguarderebbe il mancato rispetto del regolamento in merito alla convocazione delle sedute consiliari, tema già sollevato e contestato in precedenza.

La denuncia si concentra sul fatto che, nonostante l’opposizione abbia presentato un numero significativo di mozioni e interrogazioni, queste non sarebbero state discusse a causa di una strategia di ostruzionismo adottata dalla maggioranza. In particolare, raccontano, l'ultimo Consiglio Comunale sarebbe stato convocato a un orario poco favorevole: alle ore 22, con l’obbligo di chiusura entro la mezzanotte. Un orario che avrebbe impedito una discussione adeguata e tempestiva delle questioni sollevate dalle forze di opposizione.

"Considerata la grande quantità di mozioni e interrogazioni presentate dall'opposizione, non ancora discusse a causa della strategia di ostruzionismo della maggioranza che ha convocato l'ultimo consiglio alle 22 con obbligo di chiusura alle 24, avevamo chiesto maggiore disponibilità al Presidente per smaltire tali arretrati, come previsto dal regolamento, convocando a tal fine un consiglio entro il 24 febbraio. Chiedevamo di convocarlo alle 18, orario compatibile con la possibilità di seguire il consiglio da parte dei nostri cittadini. Ma nulla di tutto ciò è stato considerato degno di ascolto.", spiegano i capigruppo Enrico Buoncompagni (Movimento Civico Fare Ora!), Silvio Pittori (Alleanza Civica per Figline Incisa) e Enrico Venturi (Fratelli d’Italia Figline Incisa).

La convocazione del Consiglio Comunale sarebbe stata invece fissata per il 28 febbraio, oltre la data prevista dal regolamento, e a un orario che non avrebbe consentito un'efficace partecipazione da parte dei cittadini: alle 9:30 del mattino, con una chiusura tassativa fissata alle 15:30, indipendentemente dal fatto che i punti all'ordine del giorno vengano esauriti o meno.

Secondo i rappresentanti dell’opposizione, il comportamento del Presidente del Consiglio comunale dimostrerebbe una chiara mancanza di imparzialità e un’inadeguata gestione del suo ruolo istituzionale. "Il Presidente del Consiglio si è dimostrato,  per l'ennesima volta, non in grado di esercitare un ruolo che dovrebbe essere al di sopra delle parti, mentre si è adeguato  platealmente a quanto evidentemente già prestabilito dal PD e dal M5S ( disponibile invece al dialogo con l'opposizione il PSI), anziché essere il garante di tutti i Gruppi Consiliari, ma soprattutto dimostrando scarso interesse al coinvolgimento dei Cittadini. Insomma non ci sembra che il suo modo di procedere sia propriamente consono al ruolo istituzionale a cui è chiamato." dichiarano Buoncompagni, Pittori e Venturi.

Con queste dichiarazioni, le forze di opposizione chiedono nuovamente che vengano rispettate le regole previste dal regolamento, per garantire una gestione equa e trasparente del Consiglio Comunale, dove tutte le voci, indipendentemente dalla loro appartenenza politica, possano essere ascoltate e considerate con la giusta attenzione.

Lascia un commento
stai rispondendo a