2 APR 2025
OK!Valdisieve

Orme del Mugello. Un tour per valorizzare il territorio attraverso il turismo lento

L’obiettivo principale è promuovere il patrimonio naturale, storico e culturale del Mugello, offrendo un’esperienza immersiva ai visitatori e...

  • 132
Un taglio della locandina "Orme del Mugello Un taglio della locandina "Orme del Mugello © Unione montana comuni
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

È in corso un ciclo di incontri per presentare il progetto di comunità "Orme del Mugello", iniziativa dedicata alla valorizzazione del territorio attraverso una rete di sentieri tematici pensati per il turismo lento. Il progetto, realizzato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello in collaborazione con le amministrazioni locali e vari stakeholder, sarà pienamente operativo entro maggio 2025.

L’obiettivo principale è promuovere il patrimonio naturale, storico e culturale del Mugello, offrendo un’esperienza immersiva ai visitatori e agli stessi residenti. L’iniziativa prevede percorsi integrati con servizi di accoglienza, eventi e attività legate alla tradizione locale, con il coinvolgimento attivo della comunità. Inoltre, il progetto si propone di sviluppare il turismo scolastico e formare guide e operatori per migliorare l’offerta turistica del territorio.

Il tour informativo è iniziato a Dicomano con un buon riscontro di pubblico e proseguirà in diversi comuni dell’area, tra cui San Piero a Sieve, Borgo San Lorenzo, Marradi, Vicchio, San Godenzo e altri, fino ad aprile. Ogni incontro sarà accompagnato da escursioni e visite guidate per far conoscere i luoghi e le tradizioni locali.

L’iniziativa rientra nel Bando Misura 19.2 – Progetti di rigenerazione delle comunità, coordinata dal GAL Start. L’invito è rivolto a cittadini, associazioni e operatori del settore per contribuire con idee e suggerimenti a un progetto destinato a crescere e adattarsi alle esigenze del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a