6 APR 2025
OK!Valdisieve

Padulivo. Scoperta la nuova targa in memoria dei martiri. Foto

  • 1038
Padulivo. Scoperta la nuova targa in memoria dei martiri. Foto Padulivo. Scoperta la nuova targa in memoria dei martiri. Foto © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Cerimonia lo scorso mercoledì, 10 luglio 2019, in occasione del 75° anniversario dell’eccidio di Padulivo, dove furono fucilati quindici persone da parte dei tedeschi dopo una rappresaglia. Nell'occasione è stata scoperta anche una nuova targa in memoria delle vittime: erano presenti una quarantina di persone, fra cui alcuni familiari dei martiri, mentre altri (come mi fu detto lo scorso anno) preferiscono mettere un fiore al cippo in forma privata. Dopo l’intervento del sindaco Filippo Carlà Campa, con un discorso semplice, breve ma efficace, don Stefano Pieralli pievano di Vicchio di Mugello ha benedetto la targa apposta. Presenti alcuni componenti dell’Anpi, il gonfalone del Comune e il Labaro dell’Associazione Vittime Civili di Firenze con il suo presidente Cav. Aurelio Frulli, il quale nel suo intervento ha ricordato che grazie alla sua Associazione la cerimonia è stata riportata nel giorno in cui avvenne l’eccidio (10 luglio 1944) e dopo aver fatto deporre una corona d’alloro da alcuni familiari, ha ricordato mestamente i martiri con affetto, uccisi per rappresaglia tedesca senza alcuna colpa, parole che l’ANVCG, ha il compito di ricordare prima e onorarne la memoria poi. Dopo l’intervento del dirigente dell’Anpi e di Giuseppe Matulli, presidente del Centro Storico della Resistenza, al termine della cerimonia i presenti si sono portati in visita alla chiesa di Sant’Andrea a Barbiana e quindi una cena sociale al circolo vicchiese. Infine ricordiamo che il sindaco rispondendo ad una richiesta del presidente dell’Associazione delle Vittime Civili Cav. Aurelio Frulli, verrà posto all’ingresso della strada comunale un cartello che indichi con chiarezza della presenza del Cippo commemorativo.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a