
Grazie ad una convenzione siglata tra Comune di Vaglia e Città Metropolitana sabato 6 aprile presso il Parco Mediceo di Pratolino, all’ingresso dove si trova la portineria, riaprirà l'ufficio informazioni del Comune di Vaglia (gestito dalla Pro Loco Vaglia- Mugello) che osserverà il seguente orario : nel mese di aprile il sabato e la domenica dalle 11 alle 18, nel mese di maggio il sabato dalle 11 alle 18 e la domenica dalle 11 alle 19, da giugno a settembre tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 19, nel mese di ottobreil sabato e la domenica dalle 10 alle 17, per i giorni festivi sarà osservato l’orario delle domeniche. Ricco il programma delle visite guidate, gratuite ma con prenotazione obbligatoria, offerte dalla Direzione del Parco-Città Metropolitana che permettono una conoscenza approfondita del Parco, punto di riferimento storico artistico per il territorio di Vaglia, attraverso numerose chiavi di lettura da quello storico-culturale a quello ambientale nonché a quello meno conosciuto ma indubbiamente affascinante, del suo universo simbolico nascosto tra le statue, fontane ed edifici. Il Parco, ricordiamo, è inserito nel sito Seriale delle Ville e Giardini Medicei UNESCO, è quindi importante valorizzare questo aspetto facendo conoscere la storia e l’arte dell’intero sistema e farlo riconoscere quale esso è, cioè un patrimonio appartenente a ciascuno di noi. Le visite sono organizzate da Pro Loco Vaglia - Mugello che si avvale di professionisti di altro livello debitamente formati con focus sul Parco e della Compagnia Catalyst riconosciuta per la sua attività svolta. Le visite saranno di varie tipologie : Storico artistiche, anche in lingua inglese e su argomenti diversi, visite naturalistiche e naturalistiche per i bambini. A cura della Compagnia Catalyst saranno effettuate visite favolistiche per i bambini e visite drammatizzate sui teatri medicei presso le Scuderie. Ricordiamo la visita dedicata ai residenti nel Comune di Vaglia per sabato 6 aprile con partenza alle ore 10. 30. Clicca qui per la pagina Facebook della Pro Loco, con il programma delle visite guidate