
Aggiornamento delle ore 13:30 - Dopo molto tempo di chiusura, il passaggio a livello sulla SP551 a Vicchio è stato finalmente riaperto, ponendo fine al caos viabilistico che aveva generato una coda di oltre diversi chilometri. La causa del blocco è stata la presenza di una persona non autorizzata in area ferroviaria, che ha reso necessario l'arresto del treno per motivi di sicurezza, mantenendo le sbarre abbassate. A seguito della segnalazione dell’anomalia, è stato immediatamente allertato RFI, che ha inviato un tecnico per alzare manualmente le sbarre. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine per gestire la situazione e garantire la sicurezza dell’area.
Notizia delle ore 13:00 - Mattinata di caos a Vicchio probabilmente a causa di un guasto che ha bloccato il passaggio a livello della linea ferroviaria Borgo San Lorenzo - Pontassieve. Da oltre 20 minuti le sbarre restano abbassate, impedendo la circolazione e causando una lunga coda che ha ormai superato i quattro chilometri. Anche il passaggio a livello di Pesciola è bloccato, aggravando ulteriormente la situazione.
Auto e autobus sono fermi senza alcuna informazione ufficiale, mentre la frustrazione tra i cittadini cresce. Molti automobilisti diretti al lavoro o ad altri impegni urgenti si trovano costretti ad attendere senza sapere quando la situazione potrà sbloccarsi. Alcuni hanno contattato la Polizia Municipale, che ha confermato la presenza di un problema tecnico sulla tratta, ma al momento non vi sono comunicazioni ufficiali da parte di Ferrovie dello Stato.
Galleria fotografica
L'assenza di informazioni e il protrarsi dell’attesa stanno alimentando la rabbia tra gli automobilisti e i passeggeri degli autobus, costretti a subire un disagio che sta paralizzando il traffico locale. Resta da capire se e quando il problema verrà risolto e se verranno adottate misure per evitare il ripetersi di simili disagi in futuro.