
A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve e la Fondazione Accademia organizzano un evento commemorativo in suo onore. L'iniziativa, patrocinata dai Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, si terrà martedì 11 marzo 2025 e rappresenta un'importante occasione per ricordare l'impegno e il contributo di Benvenuti nella trasmissione della memoria storica.
Natale Benvenuti è stato una figura di riferimento per il territorio, dedicando la sua vita a raccontare il periodo della Resistenza e a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della Memoria. Attraverso il suo impegno, ha sottolineato il valore della consapevolezza storica come strumento per costruire una società più giusta e democratica.
Il programma dell’evento prevede alle 17:30 la deposizione di un fiore presso l'albero a lui dedicato al Campino dei Peri di sopra, seguita dai saluti delle autorità presso il Circolo ARCI La Rinascita 72. Interverranno Nicola Povoleri, Sindaco di Pelago, Marica Renai, Presidente ANPI Pontassieve Pelago, Luciano Castellani, Presidente del Circolo Arci Rinascita 72, e Marco Trapassi, Segretario SPI CGIL Valdisieve.
Galleria fotografica
Successivamente, sarà apposta una composizione floreale presso la targa commemorativa e, alle 18:30, verrà presentato il libro Comunità in guerra: Valdisieve 1940-1944 di Francesco Fusi. L’evento si concluderà con la proiezione di una video-intervista dedicata al partigiano "Stoppa".
Al termine della commemorazione, il Circolo offrirà un aperitivo e avrà inizio il tesseramento ANPI per il 2025. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, invitata a partecipare per rendere omaggio a una figura fondamentale della Resistenza locale e per rinnovare l’impegno nella difesa dei valori democratici.