OK!Valdisieve

Pontassieve, incontro tra amministrazione e imprese per i cantieri in corso

L’appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 14, presso la Sala don Maestrini in piazza Cairoli 5. All’incontro parteciperanno...

  • 102
Un taglio della locandina Un taglio della locandina © Comune di Pontassieve
Font +:
Stampa Commenta

Pontassieve si prepara a una profonda trasformazione urbana con l’avvio di importanti cantieri, pubblici e privati, destinati a rinnovare l’aspetto e la funzionalità della cittadina entro aprile 2026. Per aggiornare gli operatori economici sugli interventi in corso e ridurre al minimo i disagi legati ai lavori, Confcommercio Firenze-Arezzo ha organizzato un incontro dedicato agli imprenditori e ai professionisti del terziario.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 14, presso la Sala don Maestrini in piazza Cairoli 5. All’incontro parteciperanno il sindaco di Pontassieve, Carlo Boni, e la vicepresidente della Confcommercio fiorentina, Elena Spanò. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire una comunicazione diretta tra amministrazione comunale e tessuto produttivo locale, fornendo aggiornamenti precisi sulle tempistiche e le modalità operative dei cantieri.

Gli interventi, che prevedono un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, interesseranno diverse aree strategiche della città, in particolare il tratto di via Aretina compreso tra la scuola Balducci e piazza della Stazione. Si tratta di lavori che avranno un impatto significativo sulla viabilità e sulle attività commerciali, motivo per cui l’incontro si propone come un momento fondamentale per la condivisione di informazioni e l’ascolto delle esigenze degli operatori.

Elena Spanò, vicepresidente di Confcommercio Firenze e imprenditrice locale, ha evidenziato l’importanza dell’appuntamento per tutte le attività aperte al pubblico, sottolineando come sia essenziale restare informati e coinvolti in un processo che ridefinirà il volto di Pontassieve nei prossimi mesi. La partecipazione all’incontro è libera e aperta a tutti gli interessati del settore.

Lascia un commento
stai rispondendo a