
La comunità politica di Forza Italia piange la scomparsa di Giuliano Monechi, attivista della prima ora e figura di riferimento per il partito nei comuni di Pontassieve e Pelago. Il suo funerale si è svolto sabato 15 febbraio, lasciando un grande vuoto tra amici, colleghi e militanti del centrodestra locale.
Monechi è venuto a mancare improvvisamente dopo essere stato ricoverato per una semplice appendicite, complicata poi da una setticemia che ne ha causato la morte. Un addio inaspettato, che ha profondamente colpito chi lo ha conosciuto e stimato per il suo impegno costante e la sua passione politica.
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Paolo Giovannini, ha voluto dedicare a Monechi un pensiero carico di affetto e riconoscenza:
"Giuliano Monechi, detto Paolo, berlusconiano della prima ora, è sempre stato presente alle mie richieste di aiuto per le candidature ed è stato un punto di riferimento per i comuni di Pontassieve e Pelago. È venuto a mancare improvvisamente, era stato ricoverato per una semplice appendicite, ma purtroppo sono avvenute delle complicazioni, setticemia e la morte. Lascia un vuoto incolmabile, perché era una persona dolce, sempre sorridente, sempre disponibile, sia come amico che per la nostra comunità politica".
Giuliano Monechi è stato un simpatizzante di Forza Italia fin dalla sua fondazione nel 1994, anno in cui si iscrisse ufficialmente al partito, diventandone un punto di riferimento per il centrodestra locale.
Nel 2021, proprio su indicazione di Paolo Giovannini, Raffaella Ridolfi e Giovanna Vaggelli, era stato nominato commissario di Forza Italia per il Comune di Pelago, con l'obiettivo di rilanciare il partito e aggregare nuovi simpatizzanti e militanti.
Laureato in Sociologia, Monechi ha lavorato per quasi quarant’anni alla IBM, senza mai abbandonare la passione per la politica, che lo ha accompagnato per tutta la vita. Ancora prima della nascita di Forza Italia, aveva militato nel Partito Socialista Unitario dal 1963 e, tra il 1970 e il 1972, era stato segretario del PSI a Pontassieve.
Negli ultimi anni, aveva deciso di impegnarsi in prima persona per il rinnovamento di Forza Italia a Pelago, mettendo a disposizione del partito la sua esperienza e la sua capacità di aggregazione.
Un addio che lascia un segno profondo
La scomparsa di Giuliano Monechi rappresenta una perdita significativa non solo per il mondo politico locale, ma anche per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarlo come uomo e come amico.
Oggi, la comunità di Forza Italia di Pontassieve e Pelago si stringe attorno alla famiglia di Monechi, ricordando il suo impegno, la sua determinazione e la sua capacità di essere sempre presente per gli altri.
La sua eredità politica e umana resterà un punto di riferimento per chi continuerà a portare avanti le sue battaglie.