30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Horror comedy amatoriale? A Pontassieve " Possessione Demoniaca " di Alessio Nencioni

  • 407
Horror comedy amatoriale? A Pontassieve  Possessione Demoniaca  di Alessio Nencioni Horror comedy amatoriale? A Pontassieve Possessione Demoniaca di Alessio Nencioni © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Mercoledì 30 marzo, alle 21, il film indipendente Possessione Demoniaca del regista Alessio Nencioni sarà proiettato presso la Biblioteca Comunale di Pontassieve (via Tanzini 23). Dopo il buon riscontro di pubblico e critica, sbarca in Vadisieve il lungometraggio low-budget realizzato grazie al contributo volontario di un gruppo di giovani dell’area fiorentina organizzatosi in troupe cinematografica. Il film rielabora il concetto di horror comedy attraverso un mix di generi: arti marziali, eros, humor, orrore, splatter ed è accompagnato da musiche rock-metal e brani disco-dance.

Alla serata saranno presenti sia il regista – che ha diretto in precedenza un altro horror amatoriale Il lago nero 3 - che alcuni membri dello staff, i quali presenteranno la proiezione. La fotografia è stata diretta dall’operatore televisivo Bruno Nencetti e dal fotografo Andrea Baccetti. Il cast è composto da *omissis* (Ludmilla), Giulia Drovandi (Aracne), Giacomo Dominici, Ivan Monti e Mattia Aloi. Il plot prevede come protagonisti tre ragazzi nerd chiusi in casa a fare una maratona di film moldavi per alcuni giorni, stanchi delle prolungate visioni e vogliosi di sesso – come tutti i ragazzi - pubblicano un annuncio per ingaggiare delle modelle da fotografare.

Trovano Ludmilla e Aracne, che portano con loro in una casa in un bosco; accanto all’abitazione è situato un antico luogo di un culto pagano, in cui ancora vengono praticati strani riti e messe nere; nonostante le premonizioni di Aracne, la sensitiva del gruppo, i giovani allestiscono in tutt’allegria una seduta spiritica.

Così, viene richiamato un demone che si impossessa di Ludmilla, e inizia ad uccidere i ragazzi, che “ritornano” in vita sotto forma di zombi, anch’essi assassini. Insomma un cinema grezzo, amatoriale, “trash”, girato tra amici come uno scherzo, una gradevole visione, se si è consapevoli dell’operazione che c’è dietro.

Per un’interpretazioni più approfondita si riportano le parole di un maggior esperto Davide Cornotti, che ha recensito il film per Nocturno.it - “la filosofia seguita è un po’ quella dell’americana Troma, o volendo restare in Italia quella del primo Lorenzo Lepori (Il vangelo secondo Taddeo) e di Alberto Bogo, il cui horror metallaro Extreme Jukebox è stato addirittura distribuito in blu-ray negli States proprio dalla Troma – all’estero sono particolarmente apprezzati film di questo tipo. […]

Facendo un’equazione, se il suddetto Extreme Jukebox sta a Morte a 33 giri, Possessione demoniaca sta a uno dei primi, folli film indipendenti italiani, Il bosco 1 di Andrea Marfori, divenuto un cult e omaggiato qui da Nencioni”. Per chiunque abbia voglia di una pazza, assurda, grottesca evasione questa è la serata giusta.  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a