
Lettere in redazione - Questo autunno 2017 è strano per la scarsità di piogge. Sarà anche per questo che in redazione continuano ad arrivare segnalazioni da parte di cittadini che, a volte per la mancanza di acqua, a volte la scarsa pressione, non riescono neanche a farsi una doccia. E' capitato, ad esempio, nei giorni scorsi nella zone più 'alte' di Ronta (o anche semplicemente ai piani alti delle abitazioni) e ora ci arriva una nuova segnalazione da Moriano (Barberino di Mugello, ironia della sorte, proprio nella zona di Bilancino). Scrive la nostra lettrice:
Buonasera redazione, Mi rivolgo a voi come cittadina di Barberino Di mugello esattamente della zona Moriano. Da una settimana Publiacqua ci ha abbandonato con continui disservizi che non ci permettono di lavarci da giorni né di conoscere una data presunta di ripristino. Qui siamo poche famiglie, che di continuo telefonano al Numero verde per segnalare la mancanza o la bassa pressione, ma non veniamo presi in considerazione. Io ho in casa due bambini piccoli ed è difficile organizzare la vita a casa di altri per lavarci. In questa zona c’è sempre stata una grande crisi idrica ma solitamente nel periodo estivo, adesso nonostante si sia installato un boiler in soffitta, il problema persiste, non è sufficiente nemmeno adesso. Dunque a questo punto consideriamo Publiacqua un azienda scorretta e poco professionale, visto che da venerdì scorso attendo una chiamata da un tecnico e il call center lo chiamiamo tutti i giorni più volte al giorno. Se siamo clienti di serie B, desideri ricevere una tariffa di serie B!!! Confido in voi per fare sentire la nostra voce...e....meno male ho fatto scorta di salviette per lavarci.... Grazie
Piero
Dovremo liberarci di Publiacqua e delle sue vessazioni. Purtroppo sono ammanigliati politicamente, come si dimostra andando a scorrere i nomi (aluni noti anche a livello amministrativo locale, altri presenti, pur "graziosamente", tra i volti della politica nazionale) di coloro che costituiscono il CdA di Publiacqua.