
Nei giorni scorsi, alcuni atleti della Pugilistica Giotto hanno partecipato al prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025, evento che ha visto la presenza di 450 giovani pugili provenienti da tutta Italia. La competizione, svoltasi presso la Palestra della Montagnola a Firenze, è stata organizzata dalla Boxe Mugello in collaborazione con il Boxing Club Firenze e Sempre Avanti Firenze.
Tra i risultati più significativi, Samuele Autolitano (categoria Youth, 55 kg) ha raggiunto la finale dopo aver superato nel primo turno il lombardo Esteban Dall’Olio. Nella sfida decisiva, si è dovuto arrendere al grossetano Federico Capuano, un avversario solido e combattivo, confermando così il secondo posto ottenuto anche nell’edizione precedente.
Rei Tabaku (categoria Junior, 57 kg) ha disputato un incontro equilibrato contro il grossetano Andrea Corridori, vincitore del torneo. Nonostante la sconfitta, Rei ha mostrato determinazione e un’ottima conduzione del match.
Niccolò Checcucci (categoria Youth, 60 kg) ha invece affrontato il pistoiese Duccio Gallorini, ma non è riuscito a esprimere il proprio potenziale, chiudendo l’incontro con un pizzico di rammarico per non aver mantenuto la stessa intensità per tutte le riprese.
Arianna Sardi era iscritta alla competizione, ma non ha potuto gareggiare per mancanza di avversarie, una situazione che evidenzia ancora la limitata diffusione del pugilato femminile. Per lei, il prossimo appuntamento è fissato per il 29 marzo in una riunione organizzata dall’Accademia Pugilistica Fiorentina.
Il tecnico Dario Malevolti ha valutato positivamente l’esperienza del torneo, sottolineando l’impegno e la serietà con cui i suoi atleti si sono preparati alla competizione, indipendentemente dai risultati ottenuti sul ring.