9 APR 2025
OK!Valdisieve

18 mini appartamenti all'ex Meyer

E' stato approvato il piano per riqualificare la palazzina dove si trovava fino ad alcuni anni fa l'ospedale Anna Meyer in via Buonvicini

  • 238
l'ex Meyer l'ex Meyer © comune di Firenze
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

18 mini appartamenti ad alta efficienza energetica e ambientale che verranno poi assegnati a piccoli nuclei familiari, è il destino che il comune, proprietario della struttura, ha scelto come nuova destinazione della palazzina situata in via Buonvicini dove si trovava una volta l'ospedale dei bambini Anna Meyer.

Il piano di riqualificazione dell’edificio di proprietà comunale, utilizzato come centro servizi dell’ospedale Meyer fino agli anni 90 è oggi quasi del tutto inutilizzato mentre la piccola parte dell’immobile è già stata ristrutturata, ospita un asilo nido.

Oltre agli alloggi (che vanno da un minimo di 35 metri quadrati a un massimo di 65), nell’ex Meyer saranno realizzati anche spazi di socializzazione e per servizi comuni, come ad
esempio salottini e lavanderie, e ambienti destinati al personale di gestione (portineria, magazzini e uffici), che sarà presente giorno e notte.

L’intervento, del valore complessivo di 2,3 milioni di euro, è realizzato con finanziamenti PON - Metro. Gli alloggi, con accesso da via Buonvicini, non avranno barriere architettoniche e la vista sul giardino dell’asilo sarà parzialmente schermata con una siepe in alloro e l’installazione di pannelli antirumore.
La palazzina ha quattro piani fuori terra più un seminterrato.

La maggior parte degli spazi ad uso comune (tra cui magazzini e lavanderie) saranno realizzati al piano seminterrato. Al piano terra sono previsti altri spazi comuni, tra cui un salotto, un ufficio e la portineria, e tre appartamenti.
All’ingresso di ogni appartamento sarà installato un sistema di contabilizzazione per effettuare le misure di consumo di ogni alloggio e sulla copertura, che sarà completamente rifatta, verranno installati pannelli fotovoltaici di colore rosso non riflettenti per una superficie complessiva di circa 70 metri quadrati.
L’impianto di illuminazione sarà realizzato con luci a led a basso consumo energetico e a elevata efficienza energetica e sarà installato un impianto di videosorveglianza del perimetro esterno dell’edificio e dei principali varchi di accesso.

Lascia un commento
stai rispondendo a