6 APR 2025
OK!Valdisieve

Regionali 2025, Forza Italia candida Bergamini e Stella alla presidenza della Toscana

Stella: "Non una spaccatura, ma un contributo per arricchire la coalizione"

  • 181
Bergamini e Stella Bergamini e Stella © OKM
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Forza Italia scioglie le riserve e presenta due nomi per la corsa alla presidenza della Regione Toscana: Deborah Bergamini, deputata e vicesegretaria nazionale del partito, e Marco Stella, segretario regionale di FI e capogruppo azzurro in Consiglio regionale. L'annuncio è stato dato oggi a Firenze in conferenza stampa dallo stesso Stella, che ha spiegato le ragioni della scelta, sottolineando che non si tratta di una divisione, ma di un'opportunità per rafforzare la rosa dei candidati del centrodestra.

"Forza Italia – ha dichiarato Stella – ha deciso di mettere a disposizione della coalizione due profili di grande spessore. Deborah Bergamini è un’esponente politica di rilievo, con un’esperienza consolidata in Parlamento e in Europa, mentre la mia candidatura nasce dal ruolo che ricopro a livello regionale. Il nostro obiettivo non è spaccare la coalizione, ma ampliare le possibilità di scelta per individuare il candidato migliore".

La decisione degli azzurri si inserisce nel contesto di una competizione interna al centrodestra per individuare il nome più adatto a guidare la sfida contro il centrosinistra alle prossime elezioni regionali, in programma il 26 e 27 ottobre 2025. Oltre ai due nomi di Forza Italia, restano in campo quelli di Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e segretario regionale di Fratelli d'Italia, e di Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale.

Un centrodestra compatto per la sfida elettorale

"Forza Italia – ha ribadito Stella – è da sempre un pilastro del centrodestra. Non vogliamo creare divisioni, ma contribuire alla discussione in modo costruttivo. Siamo consapevoli che la Toscana rientra in uno scacchiere più ampio, con sei Regioni che andranno al voto, e che quindi la scelta del candidato dovrà tenere conto di una strategia complessiva della coalizione".

Nessuna tensione, dunque, all’interno del centrodestra, ma una fase di selezione che si concluderà con la scelta definitiva da parte dei tavoli nazionali della coalizione. "Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare affinché il centrodestra sia unito – ha precisato Stella – e chiunque sarà scelto tra i quattro nomi in campo, Forza Italia darà il massimo per portare la Toscana al cambiamento dopo anni di governo del centrosinistra".

A questo punto la decisione passa ai vertici nazionali della coalizione, che dovranno individuare il nome più competitivo per sfidare il presidente uscente Eugenio Giani, nel tentativo di scardinare la storica egemonia della sinistra in Toscana.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a