15 APR 2025
OK!Valdisieve

Restaurata la statua di Emilio Materassi al Bivio le Mozzete a San Piero a Sieve

Dopo 32 anni, la statua benchè in bronzo, e naturalmente all’aperto, aveva perso la sua lucentezza.

  • 486
La statua di Emilio Materassi al Bivio delle Mozzete durante il restauro.  La statua di Emilio Materassi al Bivio delle Mozzete durante il restauro.  © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lo scorso sabato  27 maggio 2023, mentre  eravamo diretto al campo sportivo di San Piero a Sieve, per un evento  e di solidarietà, ci siamo fermati proprio al Bivio delle Mozzete, per visionare i lavori di  recupero e restauro della statua in bronzo, collocata in quel luogo, del più grande campione d’automobilismo che abbia avuto il Mugello: Emilio Materassi(1894-1928). 

Come gli appassionati ricorderanno, un gruppo di amici amanti di automobilismo per onorare la figura del grande pilota, vincitore di tante gare nazionali ed internazionali riuscirono dopo tanti sacrifici  di ordine finanziario, ad innalzare ed inaugurare nel mese di agosto del 1991, la statua in bronzo di Materassi, opera dello scultore Prof. Mario Ferretti.

Dopo 32 anni, la statua benchè in bronzo, e naturalmente all’aperto, aveva perso la sua lucentezza e quindi l’amministrazione comunale ha deciso di provvedere al suo recupero, così anche la seduta di corredo alla statua.

Ne siamo contenti poichè è un segno che i monumenti che ricordano personaggi che hanno dato lustro ed onore alla terra natia, in tutti  i campi e in tutti i settori, non possano esser lasciati all’incuria ed all’abbandono; e pensare che la statua di Emilio Materassi, nativo di Borgo San Lorenzo (è sepolto al cimitero della Misericordia), ebbe il diniego dall’allora giunta comunale. 

Meglio così, visto come sono abbandonati e lasciati al degrado i tre monumenti (Cadutidella Prima Guerra Mondiale, Vittime Civili e Caduti Partigiani). che ricordano centinaia di borghigiani che morirono per una Patria libera e democratica. I nostri complimenti alla giunta comunale di Scarperia San Piero a Sieve per questo significativo intervento.

Lascia un commento
stai rispondendo a