5 APR 2025
OK!Valdisieve

Operazioni di rimozione dei rifiuti alluvionati in Toscana. Conclusione degli interventi straordinari

A partire dal 15 marzo, l’azienda ha intensificato in modo significativo i servizi di raccolta, mobilitando fino a 75 operatori e 25 mezzi...

  • 175
Un momoento dell'intervento Un momoento dell'intervento © Alia - Ufficio Stampa
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si avviano alla conclusione le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti alluvionati nei 25 Comuni toscani colpiti dall’alluvione di metà marzo. Alia Multiutility ha completato quasi ovunque la pulizia delle strade e delle piazze, garantendo il ripristino del decoro e della sicurezza nei territori interessati. Restano da svuotare alcune piazzole di accumulo nei Comuni di Scarperia e San Piero, Dicomano ed Empoli.

A partire dal 15 marzo, l’azienda ha intensificato in modo significativo i servizi di raccolta, mobilitando fino a 75 operatori e 25 mezzi dotati di braccio meccanico, oltre a spazzatrici e autobotti. Grazie a questo impegno, sono state raccolte oltre 4.000 tonnellate di rifiuti, con volumi particolarmente elevati registrati a Empoli (1.380 tonnellate), Scarperia e San Piero (500 tonnellate) e Rufina (600 tonnellate).

Il presidente di Alia Multiutility, Lorenzo Perra, ha sottolineato la rapidità ed efficacia della risposta dell’azienda, ribadendo l’importanza di un servizio pubblico capace di affrontare emergenze sempre più frequenti. Le operazioni sono state coordinate con le amministrazioni locali e la Protezione Civile, garantendo flessibilità e tempestività nell’intervento.

I cittadini che necessitano ancora di smaltire materiali danneggiati possono prenotare il ritiro attraverso il sito di Alia o contattando il call center dedicato. È necessario separare i rifiuti urbani da quelli pericolosi ed elettronici ed esporli solo previa prenotazione.

Lascia un commento
stai rispondendo a