
Il progetto "Saltare per aria: la forza di ricominciare", promosso dall'Università dell'Età Libera del Mugello, esplora il concetto di resilienza in una prospettiva che va oltre la mera reazione a una difficoltà, avvicinandosi a una forma di resistenza poetica. La resilienza, infatti, non è solo un processo di recupero, ma anche di rinascita e di ritrovamento della speranza, una forza che emerge nonostante le avversità. Il ciclo di incontri propone la presentazione di tre libri che raccontano storie di uomini e donne che, attraverso la loro tenacia e coraggio, sono riusciti a ricominciare, diventando esempi di vita per gli altri.
Il primo incontro si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale di Scarperia, Palazzo dei Vicari, con la presentazione di "Dal mio punto di vista", scritto da Paolo Boccia. L'autore sarà introdotto da Caterina Tortoli, e il testo offrirà una testimonianza commovente e significativa, specialmente per i genitori. Racconta la vicenda di un adolescente che, vittima di un grave incidente stradale che lo ha reso disabile, riesce a superare le difficoltà e a diventare un adulto realizzato, con una professione appagante e una vita familiare soddisfacente.
Questo incontro si inserisce in un percorso che sottolinea come, anche nei momenti più bui, la resilienza possa essere il motore di una nuova alba, come ben esprime Khalil Gibran: "Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c'è un'alba che ci aspetta."