
Le liste d’attesa nella sanità pubblica continuano a rappresentare un problema irrisolto, nonostante gli ingenti investimenti della Regione Toscana. Per questo motivo il comitato “iononcisto” di Firenze, aderente al Coordinamento Regionale Toscano Salute, Ambiente, Sanità (CRTSAS), ha promosso l’apertura di sportelli di reclamo in diverse zone del territorio.
L’iniziativa nasce dalla necessità di dare una risposta concreta ai cittadini che si trovano di fronte a tempi di attesa inaccettabili per esami diagnostici e visite specialistiche, indispensabili non solo per la cura delle patologie, ma anche per la prevenzione, sempre più trascurata nel dibattito sanitario.
Liste d’attesa, un problema irrisolto
Nonostante i 10 milioni di euro stanziati dalla Regione Toscana per ridurre i tempi di attesa, la situazione resta critica. Le strutture sanitarie dispongono di macchinari all’avanguardia, ma il personale è insufficiente e la gestione delle risorse spesso inefficace. A pagarne il prezzo sono i cittadini, che si trovano costretti a rivolgersi al privato per ottenere le cure necessarie in tempi brevi.
“La cattiva organizzazione e l’incapacità gestionale di alcuni dirigenti stanno favorendo il sistema privato a discapito della sanità pubblica”, denunciano i rappresentanti del comitato.
Sportelli per i reclami: come funzionano
Gli sportelli promossi da “iononcisto” e altri comitati di cittadini e lavoratori hanno l’obiettivo di:
✅ Raccogliere segnalazioni e reclami da parte degli utenti del servizio sanitario pubblico.
✅ Fornire assistenza ai cittadini nella gestione delle prenotazioni sanitarie.
✅ Fare pressione sulle istituzioni affinché vengano adottate soluzioni efficaci per ridurre i tempi di attesa.
L’iniziativa si affianca alla mobilitazione per sensibilizzare il governo regionale sulla necessità di un intervento strutturale che garantisca un accesso equo e tempestivo alle cure per tutti i cittadini.
Mobilitazione per il diritto alla salute
Il Comitato “iononcisto” invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla battaglia per una sanità pubblica efficiente e accessibile, segnalando i disservizi e aderendo alle iniziative di protesta e sensibilizzazione.
Per ulteriori informazioni sulle sedi e sugli orari di apertura degli sportelli, è possibile contattare il Coordinamento Regionale Toscano Salute, Ambiente, Sanità (CRTSAS) o il comitato locale “iononcisto”.
Lazzeri 3476237370
Francone 3356527602
iononcistocomitatolavorat@gmail.com
Filippo Bianchetti
Braviiii ! ✌🏻🤩👌🏻