
Appuntamento domenica 8 giugno alla scuola di Scarperia dalle ore 10 con la prima edizione della “Festa del Volontariato e delle Associazioni” organizzata dalle Consulte della Scuola di Scarperia e San Piero con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo ed il patrocinio del Comune. Sono ormai 2 anni che le Consulte dei genitori dei due plessi scolastici adottano come tema ‘Una Comunità più Aperta e Solidale’. E, proprio in quest’ottica, quest’anno hanno deciso di allargare le iniziative alle tante realtà di volontariato presenti sul territorio per organizzare insieme una grande festa del Volontariato e delle Associazioni. Le consulte scolastiche delle due realtà, ora comune unico, hanno iniziato a fare le prime “tavole rotonde” ad ottobre dello scorso anno “non con poche difficoltà anche se la partecipazione delle associazioni è stata fin da subito positiva, si trattava solo di mettere insieme e coordinare le varie idee” – come ci riportano i rappresentanti della Consulta del plesso di Scarperia che hanno sottolineato anche: “Siamo giunti alla conclusione di organizzare l’evento in concomitanza con l’annuale festa di fine scuola per far conoscere le realtà associative sociali, culturali e sportive che si trovano nel territorio comunale a chi la scuola la vive da studente, genitore, insegnante e creare così una rete che possa permettere in futuro una collaborazione continuativa tra associazionismo e scuola”. Sarà proprio la Consulta dei Genitori a coordinare la giornata e a presentare i lavori e gli eventi che i due plessi scolastici hanno realizzato negli anni. A rappresentare il territorio la Pro Loco di San Piero che pubblicizzerà gli eventi in programma per l’estate accompagnata dai “Bandierai e Musici del Castel San Barnaba” di Scarperia che proporranno un’esposizione di abiti rinascimentali e si esibiranno nel pomeriggio e le due Misericordie che, in collaborazione con il Gruppo Frates e la Protezione Civile, proporranno un’esibizione con attrezzature e mezzi di soccorso. Saranno inoltre presenti i volontari del Circolo MCL di Scarperia e del Circolo “Insieme” di San Piero con laboratori la mattina e nel tardo pomeriggio di “Pane e pasta” per giocare e gustare insieme. A portare alta la bandiera del volontariato sociale l’associazione “Il Delphino onlus” che da anni sul territorio si occupa del benessere e dell’integrazione dei ragazzi diversamente abili, che proporrà per l’occasione il laboratorio “Intrecci: fra arte e natura, fra gioco e paura”, l’associazione “Badenyà” che segue progetti umanitari nel nord-ovest del Burkina Faso, che racconterà la propria attività attraverso video e foto e organizzerà un’esposizione di strumenti musicali e mezzi agricoli, e l’associazione di promozione sociale “Tuttaltro” che si occupa di counseling e mediazione familiare e organizzerà per l’evento laboratori per bambini. E poi ancora l’associazione AVO e l’associazione “Insieme per mano” che daranno informazioni sulle proprie attività in ospedale e sulle cure palliative ai malati terminali e il supporto ai familiari e la sezione di Scarperia e San Piero dell’AVIS che parlerà dell’importanza della donazione del sangue anche attraverso la proiezione di cartoni animati. Saranno inoltre presenti i gruppi AUSER delle due comunità che proporranno laboratori nell’orto, il “Comitato mani di donna” che porterà i propri lavori a mano ed uncinetto, il “Comitato 2012” che darà informazioni sulle opere restaurate grazie alla ricerca fondi e le due associazioni cinofile “Il segno di Fido” e “Accademia canina” che saranno pronte a dare consulenze educative sugli amici a 4 zampe e proporranno percorsi psicomotori e giochi per cani. Tra le associazioni del mondo sportivo saranno presenti la Pallavolo Scarperia e la Pallavolo e la Polisportiva di San Piero a Sieve, che organizzeranno nel pomeriggio giochi con il pallone e partite, l’associazione ciclistica “Ferri Taglienti” con un’esposizione di materiale ciclistico, l’A.S.D Pattinaggio Mugello che proporrà sia la mattina che nel pomeriggio delle dimostrazioni di allenamento ed un’esibizione con la possibilità di provare i pattini per grandi e piccini, il Tennis San Piero con il torneo tra i bambini della squadra in programma alle 10,30 e nel pomeriggio giochi e partite, il Racing Team Mugello con esposizione di minimoto e prove in quod per i bambini e la Ginnastica Artistica Scarperia che presenterà la propria attività attraverso video ed esibizioni pratiche. La giornata sarà allietata da intermezzi musicali a cura della Scuola comunale di musica “Progetto Letizia Tozzi” e teatrali a cura della “Compagnia delle formiche” con i personaggi del musical ‘Cenerentola’ che interagiranno col pubblico. In caso di maltempo consultare il sito scolastico: www.scuolascarperiasanpiero.gov.it Per informazioni: consulta genitori@scuolascarperiasanpiero.gov.it E tra i prossimi eventi in programma della Consulta scolastica sabato 14 giugno imbiancatura delle restanti aule della scuola media e della parte bassa della facciata dell'auditorium e domenica 15 giugno dalle 16.00 in poi in programma la Festa Multietnica "GenitoriInsieme" presso il forno della scuola dove ognuno collaborerà portando piatti tipici della propria nazione o regione. Francesca Nieri