
Oggi a Borgo San Lorenzo gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore Giotto Ulivi e Chino Chini hanno partecipato a un importante incontro con Stefano Guarnieri dell’Associazione Lorenzo Guarnieri, nell’ambito del progetto “Zero in un soffio”, promosso dal Servizio Dipendenze della AUSL Toscana Centro e dalla Società della Salute del Mugello.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi della guida sotto l’effetto dell’alcol, un fenomeno che, soprattutto nella fascia di età tra i 18 e i 25 anni, rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali con esiti tragici.
Il progetto si avvale della collaborazione di più realtà del territorio: le Forze dell’Ordine, il DEA dell’Ospedale del Mugello, l’Ufficio Promozione della Salute della AUSL Toscana Centro, le scuole guida, gli istituti scolastici superiori e la CAT Cooperativa Sociale.
Stefano Guarnieri ha tenuto un intervento sulla percezione del rischio, sfatando falsi miti e favorendo una riflessione attiva da parte degli studenti, affinché siano consapevoli delle conseguenze di una guida non responsabile.
A ribadire l’importanza di queste iniziative è intervenuto anche Marco Brintazzoli, Direttore della Società della Salute del Mugello, sottolineando l’impegno costante dell’Ente nelle politiche giovanili e nel sostegno a programmi di educazione alla sicurezza e ai corretti stili di vita.
L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto tra i giovani e gli esperti del settore, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità sulle strade, affinché tragedie evitabili non si ripetano.