30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Aperte le iscrizioni per il Simposio Antonio Berti: ecco le info...

  • 213
Aperte le iscrizioni per il Simposio Antonio Berti: ecco le info... Aperte le iscrizioni per il Simposio Antonio Berti: ecco le info... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dall'assessorato alla cultura del comune di San Piero a Sieve riceviamo questa nota per la pubblicazione, scaricabile dal sito web del Comune: il bando per partecipare alla XIII° edizione del Simposio di Scultura "Premio Antonio Berti". Come ogni anno sei artisti, cinque dei quali studenti - o ex studenti - di Accademie di Belle Arti italiane o europee ed uno "autodidatta", si confronteranno nella realizzazione di un'opera scultorea da un blocco di pietra serena di Firenzuola.

Un modo per ricordare il grande Maestro Antonio Berti, sanpierino di nascita, e per perseguire il suo intendimento nel promuovere i giovani artisti. L'invito è stato spedito a tutti gli istituti scolastici interessati, italiani ed europei. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno. La manifestazione, organizzata dalla Proloco e dal Comune di San Piero a Sieve, dall'Accademia di belle Arti di Firenze, dalla Fondazione Antonio Berti e dal Comune di Firenzuola, e che fa parte di un progetto più ampio di arte contemporanea, si svolgerà dal 30 agosto all' 8 settembre, presso l'area feste che diventerà, durante questi otto giorni, un vero e proprio cantiere a cielo aperto, dove i sei artisti realizzeranno, dall'alba al tramonto, il loro progetto scultoreo. Sabato 8 settembre, alle ore 18, verrà infine decretato il vincitore al quale spetterà un premio in denaro pari a € 500,00 oltre a € 150,00 come rimborso spese (dato ad ogni partecipante). I presenti alla cerimonia di premiazione potranno esprimere il loro giudizio sull'opera da essi preferita, al cui autore sarà assegnato un ulteriore premio di € 300,00.
Per il momento l'auspicio è che pervengano numerose, entro il 30 giugno, le domande di partecipazione. Dato che siamo in tema di opere d'arte e del grande scultore Antonio Berti, fra qualche giorno (sarà poi redatto un articolo con tutte le coordinate), sempre a San Piero a Sieve si terrà una conferenza per salvaguardare alcune opere d'arte locali (il loculo "chiniano" di Giulia Cavicchi, la statua di San Pietro antistante la Pieve), prima fra tutte la famosa "Madonnina " del prof. Antonio Berti, collocata nel tabernacolo all'inizio del ponte sulla Sieve; rubata mesi addietro e di cui non sappiamo più niente. Speriamo torni al suo posto; in ogni caso questa conferenza condotta dall'amico Lanfranco Villani, sarà davvero interessante sotto tutti i punti di vista. (A.G.)

 
Foto: Una delle passate manifestazioni del Simposio di Scultura "Antonio Berti" a San Piero a Sieve (2007) con sei giovani artisti scultori di varie Accademie d'Italia e di Europa.

(Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a