29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Sensibilizzazione e formazione contro lo spreco alimentare al Chino Chini

Alle 18.30, seguirà un workshop pratico che vedrà Rucoolaaa guidare i partecipanti nella preparazione di piatti creativi, utilizzando...

  • 56
Un taglio della locandina dell'evento "Rucoolaaa al chino chini" Un taglio della locandina dell'evento "Rucoolaaa al chino chini" © Le Mele di Newton APS | SenzaSpreco
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Venerdì 29 novembre, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Chino Chini" di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare, con un incontro e un workshop a tema. Il pomeriggio avrà inizio alle ore 17.00 con un incontro in cui Alessio Cicchini, noto come Rucoolaaa, dialogherà con la scuola, l'associazione SenzaSpreco e altri soggetti locali. Al centro dell'incontro ci sarà il libro "Non buttarlo! Espedienti geniali e ricette fuori dagli schemi per minimizzare gli sprechi in cucina, risparmiare e far bene al pianeta", pubblicato da Giunti Editore nel 2023. L'incontro sarà un'occasione per riflettere sul valore del cibo e su come ridurre gli sprechi quotidiani.

Alle 18.30, seguirà un workshop pratico che vedrà Rucoolaaa guidare i partecipanti nella preparazione di piatti creativi, utilizzando ingredienti poco convenzionali, nel Laboratorio di Enogastronomia. Durante il workshop, i partecipanti avranno l'opportunità di mettere in pratica i concetti discussi in precedenza, imparando a utilizzare al meglio gli ingredienti e a creare piatti gustosi e sostenibili. La cena preparata sarà un momento di condivisione, unendo la teoria alla pratica per sensibilizzare ulteriormente sul tema dello spreco alimentare.

L'evento, che è gratuito e aperto a tutti, prevede una prenotazione obbligatoria per il workshop, che è riservato a un massimo di 20 partecipanti. Le iscrizioni possono essere effettuate tramite il modulo online. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Cesvot e gode del supporto di vari enti locali, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla sensibilizzazione sul tema della riduzione dello spreco alimentare.

Lascia un commento
stai rispondendo a