
Giovedì 2 Marzo 2017 alle 11:00, verrà presentata una pubblicazione a cura di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli, dal nome “ Succo di melograno ”, nella Sala degli Affreschi (Palazzo del Pegaso) - Regione Toscana, Via Cavour n° 4 a Firenze. Oltre al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, del Vice-Presidente del Consiglio regionale della Toscana Lucia De Robertis e in rappresentanza delle Donne del Consiglio regionale della Toscana Fiammetta Capirossi, saranno dell'incontro i curatori dell'opera Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. Con questa pubblicazione è intenzione degli autori dare ampia visibilità a “punti di vista diversi” (diversità intesa, come interessi ed attività degli autori degli articoli partecipanti) sulla “parola e problema”: femminicidio. Sono stati raccolti articoli di giornalisti, “punti di vista” di cartonist, di blogger, di giuristi, di ricercatori scientifici, di accademici della Crusca e non solo, di artisti e tante altre sfaccettature professionali della vita pubblica quotidiana. Punti di vista, visti da punti diversi. Con un unico scopo. Uomini sensibili e donne, contro la mattanza delle donne stesse. Un contributo a cambiare, per cambiare. Ogni saggio è “preceduto e seguito” da un volto di Leonardo Santoli con a fronte un testo di Ezio Alessio Gensini. Una terza pagina sarà un tweet di Ezio Alessio Gensini interpretato fotograficamente/pittoricamente da Leonardo Santoli. Un contributo emozionale oltre che sociale e solidale. Hanno aderito al progetto con un contributo:
- Matilde Paoli,
- Barbara Enrichi,
- Rosario Coluccia,
- Fabio Magnasciutti,
- Rita Salvadei,
- Doriana Goracci,
- Roberto Ferri,
- Giancarla Codrignani,
- Fabrizio Scheggi,
- Francesco Romano,
- Francesca Serragnoli,
- Maria Teresa Scorzoni,
- Marco Ferrazzoli,
- Marinella Mancardi,
- Francesca Dragotto,
- Claudia Rota,
- Luisa Barbieri,
- Beppe Dati,
- Annamaria Pecoraro,
- Francesca Scorzoni,
- Cinzia Cerè,
- Edoardo Marzocchi,
- Eliana Masulli,
- Federica Iacobelli.