
Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile dato che molte volte è necessario essere reperibili sempre e ovunque. Ecco perché si è sviluppato il concetto di vacanza digital detox, che come suggerisce il nome prevede una "disintossicazione" totale dai telefonini e da tutto ciò che può essere considerato digitale. Le mete preferite per questa tipologia di vacanza sono diverse dai tradizionali itinerari dei circuiti turistici e prevedono un'immersione totale nella natura.
Le proposte digital detox delle strutture ricettive
Questa tipologia di vacanza è ormai diffusissima, tant'è che sia le grandi catene alberghiere sia le piccole strutture ricettive si stanno organizzando per soddisfare le esigenze dei turisti che cercano un soggiorno sostenibile ed eco-friendly.
Un'importante catena internazionale di hotel di lusso ha lanciato il cosiddetto programma "Digital Detox", che prevede una disconnessione totale. Gli ospiti alloggiano in camere dove non c'è wi-fi e seguono percorsi spa pensati appositamente per eliminare tutto lo stress accumulato a causa della tecnologia. Sono poi previste sessioni dedicate ai massaggi corporali, sempre finalizzati ad eliminare dal corpo le tensioni e le tossine accumulate per il troppo stress.
Tante altre catene alberghiere rinomate hanno seguito questo esempio e hanno proposto sconti importanti per gli ospiti che decidono di vivere l'intera vacanza senza smartphone. Una pratica seguita anche in Italia, dove alcuni alberghi hanno proposto sconti, anche per famiglie, a chi decide di chiudere il proprio smartphone in una cassaforte e riprenderlo solo alla fine della vacanza. In alcuni monasteri in Italia, adibiti a strutture ricettive, gli ospiti possono accedere a pacchetti benessere totalmente immersi nella natura per disintossicarsi completamente dalla tecnologia. Non si possono usare smartphone, tv, computer, né qualsiasi altro dispositivo tecnologico, per godersi la bellezza del posto e il silenzio della meditazione.
Le esperienze dedicate ai turisti digital detox
Sono tante le esperienze eco-friendly che le strutture propongono ai loro clienti e, tra le più innovative del settore, possiamo segnalare:
- l'astroturismo: è un tipo di turismo che si concentra sull'osservazione del cielo notturno, delle stelle, dei pianeti e di altri fenomeni astronomici. Questa forma di turismo si svolge spesso in località dove l'inquinamento luminoso è ridotto, permettendo una visione più chiara e spettacolare del cielo;
- barefooting: è una pratica che consiste nel camminare o correre a piedi nudi, senza l'uso di scarpe. Questa attività è spesso associata a una connessione più profonda con la natura e può essere vista come un modo per preservare la salute dei piedi, rafforzare i muscoli e migliorare l'equilibrio;
- silvoterapia: è una pratica terapeutica che utilizza il contatto con gli alberi e la natura per promuovere il benessere psicofisico. Derivante dalle parole "silva" (foresta) e "terapia", questa disciplina si basa sull'idea che trascorrere del tempo in ambienti naturali, in particolare tra gli alberi, possa avere effetti positivi sulla salute mentale e fisica.
L'importanza dell'assicurazione viaggio per una vacanza senza stress
Non solo l’allontanamento dai dispositivi digitali e dal mondo online può aiutarci a eliminare lo stress: pianificare nei dettagli un viaggio, anche con un certo anticipo, è utile per evitare di dover affrontare problemi dell’ultimo minuto o possibili imprevisti. Ma ci si può mettere al riparo da tutto questo stipulando un’assicurazione viaggio, soprattutto se si viaggia all’estero. Grazie a questa polizza ci si può dimenticare dello stress che può derivare dalla paura di dover annullare un viaggio all’ultimo, di perdere il bagaglio o di dover avere bisogno di assistenza medica quando ci si trova lontano da casa. Oggi esistono diverse tipologie di polizze viaggio e prima di acquistarne una è utile confrontare le assicurazioni viaggio su comparatori come Facile.it in modo da avere una panoramica delle opzioni presenti sul mercato ed essere sicuri di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Trovare un’assicurazione viaggio valida ed economica contribuisce a creare una sensazione di serenità anche prima di partire.