21 APR 2025
OK!Valdisieve

Partita in ricordo di Vanni Verdi fra il monte San Savino e la Fortis Juventus 1909

Per questa sua passione, i figli Nicola e Francesca in onore del loro babbo, presero contatti con il settore giovanile dell’A. S. Fortis...

  • 317
Vanni Verdi, il secondo da destra in piedi,  con la maglia biancoverde degli Juniores. In basso il primo a destra è Romolino Landi che morì giovanissimo dopo una fulminante malattia.  Vanni Verdi, il secondo da destra in piedi, con la maglia biancoverde degli Juniores. In basso il primo a destra è Romolino Landi che morì giovanissimo dopo una fulminante malattia. © Foto A. Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Come i lettori, segnatamente nel settore sportivo  si ricorderanno, che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti anni con la sua famiglia il caro Vanni Verdi, che faceva parte di quella patriarcale famiglia (13 fratelli), abitante nello storico rione di Zeti a Borgo San Lorenzo, ancora ricordata da tanti compaesani, nonostante siano passati molti anni. 

Vanni, che ha voluto tornare per sempre nel paese natio vicino ai suoi cari (riposa nel cimitero della Misericordia), è stato in gioventù un bravo giocatore nel settore giovanile dell’A.S. Fortis Juventus 1909, per proseguire poi l’attività calcistica nel Monte San Savino. 

Per questa sua passione, i figli Nicola e Francesca in onore del loro babbo, presero contatti con il settore giovanile dell’A. S. Fortis Juventus 1909, per organizzare una partita amichevole di calcio fra le due formazioni  Juniores delle cittadine del Borgo San Lorenzo, paese natio e del Monte San Savino, che  accolse Vanni  con grande calore. 

Finalmente Nicola ci comunica che l'incontro di calcio in onore del babbo,  sarà disputato il prossimo venerdì 18 aprile 2025 alle ore 16,30 al campo sportivo di Viale Diaz a Monte San Savino. Tramite le colonne di OKMugello, I figli Nicola e Francesca esprimono la loro gratitudine nei confronti delle due società e ringraziano particolarmente due persone che hanno dedicato impegno e attenzione per organizzare l'incontro: Luciano Sgai, Presidente FCD di Borgo San Lorenzo e Pierluigi Lombardi Direttore Tecnico del Settore giovanile della Sansovino. 

Siamo davvero felici di questo avvenimento, dopo averne parlato il giorno delle esequie unitamente a tanti amici che vennero a rendere omaggio a questo indimenticabile borghigiano, un sogno realizzato che inorgoglisce  i suoi cari e tutti gli sportivi biancoverdi molti dei quali serbano un bel ricordo di Vanni, uno dei tredici fratelli ( la famiglia abitava nel vecchio rione di Zeti) facente parte di una bella famiglia patriarcale, nel vero senso della parola.

Lascia un commento
stai rispondendo a