
L’Associazione artistico-culturale “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” ci porta a conoscenza che domenica prossima 22 settembre 2013, organizza il ritrovo di tutti gli artisti e degli amici dell’arte a Moriano nel comune di Vicchio di Mugello dove la storia ci ricorda che nacque Guido di Piero Tosini detto “l’Angelico”.
L’Associazione ha preparato questo evento in collaborazione con la famiglia proprietaria dell’antica casa e del circostante territorio, dimostrandosi sempre molto gentile ed accogliente verso tutti i visitatori.
La giornata inizierà con l’arrivo dei partecipanti alle ore 9.00, i quali possono esporre alcune loro opere e iniziare delle nuove. Alle 12.30 è previsto il pranzo e nel pomeriggio, fino a tarda sera, le emozioni del luogo offriranno altri spunti per la creazione di altre opere. Per informazioni: info@dalleterredigiottoedellangelico.it 328-5990920, 329-9293044, 339-2593932
Galleria fotografica
Dalle terre di Giotto e dell'Angelico - Via Garibaldi 6 - 50039 Vicchio (FI). Per ragioni di correttezza e di storia, dato che si parla del Beato Angelico (1387-1455) non possiamo non ricordare le due magnifiche ed esaurienti conferenze del giornalista Paolo Marini, che tenne nella sala delle conferenze del “Museo Beato Angelico” a Vicchio, lo scorso febbraio, con il supporto musicale del Maestro Marilisa Cantini.
Ne vennero fuori delle conoscenze e parentesi culturali, artistiche e storiche inedite ed affascinanti, così come due settimane orsono - a proposito di Moriano -, su un settimanale locale dove Marini collabora da tempo, ecco un copioso approfondimento mirato e meticoloso del luogo dove nacque il Beato Angelico. Appuntamento quindi per domenica prossima 22 settembre 2013 per gli iscritti all’associazione in quel di Moriano.
Giorgio Vasari: Il ritratto di Guido di Piero Tosini detto il “Beato Angelico”
L’antica chiesa di San Michele e Rupecanina dove la leggenda ci racconta che venne battezzato nel 1387 il Beato Angelico
(Foto archivio A.Giovannini)