22 APR 2025
OK!Valdisieve

Vicchio & Giotto. La Madonna di San Giorgio alla Costa resterà fino al 7 gennaio

  • 319
Vicchio & Giotto. La Madonna di San Giorgio alla Costa resterà fino al 7 gennaio Vicchio & Giotto. La Madonna di San Giorgio alla Costa resterà fino al 7 gennaio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

È dei giorni scorsi la notizia che il dipinto di Giotto "Madonna di San Giorgio alla Costa" al Museo di Arte Sacra Beato Angelico di Vicchio potrà essere ammirato fino al 7 gennaio 2018. Infatti, grazie alla disponibilità della Diocesi di Firenze, proprietaria dell'opera, si prolunga il periodo del prestito - la conclusione era fissata al 29 ottobre - per tutte le festività natalizie. La Madonna di San Giorgio alla Costa" al Museo Beato Angelico di Vicchio e la Madonna col Bambino custodita nella Pieve di Borgo San Lorenzo sono le due gemme dell'itinerario “Nel Mugello sotto il cielo di Giotto” promosso dall'Unione dei Comuni del Mugello e dal Comune di Vicchio con il supporto scientifico dell'associazione STARE, il contributo della Città Metropolitana e la Camera di Commercio di Firenze e in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali, la Soprintendenza alle Belle Arti e la Diocesi di Firenze. Spiega l'assessore al Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello Federico Ignesti:

“La Madonna di San Giorgio alla Costa è una magnifica opera di Giotto difficilmente visibile, quindi poterla esporre in Mugello sino a gennaio è un'opportunità straordinaria. E per questo rivolgo un sentito ringraziamento al cardinale Betori e al vice direttore dell'Ufficio Arte Sacra della Diocesi di Firenze Alessandro Bicchi. L'itinerario che abbiamo organizzato in Mugello in occasione del 750° anniversario della nascita di Giotto - sottolinea - esprime un alto profilo culturale, artistico e religioso ed è inoltre una proposta turistica che permette di ammirare, oltre alle opere, il nostro splendido territorio. Adesso anche per tutto il periodo natalizio”. E di conseguenza si prolunga fino al 7 gennaio del prossimo anno tutto l'itinerario "Nel Mugello sotto il cielo di Giotto" con visite guidate e aperture straordinarie.
Commenta il sindaco di Vicchio, Roberto Izzo:
“Siamo davvero felici di questa ulteriore opportunità. La presenza dell'opera giottesca nel nostro Museo ha fino ad oggi riscosso un grande interesse ed è stata un eccezionale veicolo per la promozione del nostro paese e del territorio, che potrà così prolungarsi anche nella stagione autunnale e per le festività natalizie. Giotto si lega così in maniera ancora più stretta a Vicchio ed al suo Mugello”.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a