29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Vicchio, il PD sulla situazione del Comune: “Ora trasparenza sulle finanze”

Il 22 febbraio assemblea pubblica con il sindaco Tagliaferri e la giunta per chiarire i conti comunali

  • 154
partito democratico partito democratico © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Cresce l’attesa per l’assemblea pubblica in programma sabato 22 febbraio alle ore 17 al Teatro Giotto, in cui il sindaco Francesco Tagliaferri e la sua giunta presenteranno ai cittadini lo stato delle finanze del Comune. Un appuntamento che il Partito Democratico di Vicchio considera fondamentale per fare chiarezza sulla reale situazione economica dell’ente e sulle difficoltà ereditate dalla precedente amministrazione.

Nel loro intervento, i rappresentanti del PD non risparmiano critiche al passato, sottolineando come la narrazione ottimistica della precedente amministrazione non abbia retto alla prova dei fatti. “Dire ‘va tutto bene, Madama la marchesa’ può funzionare momentaneamente, ma poi i nodi arrivano al pettine”, si legge nella nota diffusa dal partito.

Il PD di Vicchio rimarca anche la necessità di un’amministrazione responsabile e trasparente, che non si affidi a giochi di prestigio contabili per mascherare le difficoltà finanziarie: “Aggiustare i bilanci togliendo, aggiungendo o dimenticando numeri e cifre è da prestigiatori di terza categoria, non da bravi amministratori”.

Il Partito Democratico ribadisce il proprio sostegno all’attuale amministrazione, sottolineando come la scelta di non ricandidare l’ex sindaco Filippo Carlà Campa sia stata dettata dalla necessità di una gestione più trasparente ed efficace. Secondo il PD, solo chi è ancora legato alla vecchia amministrazione può pensare che Tagliaferri si sia lanciato in questa impresa per mero opportunismo politico.

“Amministrare un comune vasto come Vicchio, con i problemi che ha, non è certo un’impresa che si affronta per semplice carrierismo. Servono coraggio e competenze, e la giunta Tagliaferri ha dimostrato di averli”, prosegue la nota.

L’appuntamento al Teatro Giotto si preannuncia dunque un momento cruciale di confronto con la cittadinanza, con l’obiettivo di illustrare dati concreti e delineare le strategie per il futuro del Comune. Un’occasione, secondo il PD, per mettere da parte polemiche e strumentalizzazioni e concentrarsi sulle reali necessità del territorio.

L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti i cittadini, chiamati a prendere coscienza delle condizioni economiche di Vicchio e delle azioni necessarie per garantirne un’amministrazione più solida e trasparente.

Lascia un commento
stai rispondendo a