4 APR 2025
OK!Valdisieve

1897 risultati trovati dalla ricerca "film"

Due mugellani sul set de L’orto americano di Pupi Avati

Fabio Bani amante del cinema ed esperto cinefilo, alla sua prima esperienza su di un set cinematografico ha avuto subito una piccola parte da Pupi Avati. Ezio Alessio Gensini dopo...

DigiToscana, la tua biblioteca digitale a portata di clic

Il Sistema Documentario Integrato di Area Fiorentina mette a disposizione degli iscritti delle biblioteche un portale con funzioni di vera e propria biblioteca digitale, consentendo di accedere via internet,...

I 10 alberi di Natale più spettacolari del mondo

Festeggiamo il Natale portandovi in giro per il mondo a scoprire gli alberi più spettacolari e affascinanti del mondo. Lasciamoci ammaliare dalle luminarie e partiamo per un viaggio incredibile...

Torna a Pontassieve "Cinelandia" ma cambia la location: il ricco programma al Teatro Cinema Italia

Torna Cinelandia, torna a Pontassieve la magia del cinema d’autore. Dall’11 gennaio prende il via la ventottesima edizione che quest’anno prevede alcune novità....

Le buone notizie: 1000 missioni in un anno per "gli angeli dei trapianti"

Proprio nei giorni che precedono il Natale, mentre tutti sono affaccendati alla ricerca del regalo migliore per parenti e amici il Nucleo Operativo di Protezione Civile Logistica dei Trapianti consegna...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 dicembre

Accadde oggi 1932 - Inaugurata la città di Littoria (91 anni fa). Cerimonia per l'inaugurazione della città poi ribattezzata Latina fondata il 30 giugno dopo la bonifica dell'agro...

Cortometraggio 'Mille Cose da Fare'. Successo nei festival di cinematografia scolastica

“Mille cose da fare”, il cortometraggio scritto dai ragazzi della scuola secondaria di I grado di Firenzuola e diretto da Manlio Castagna, sta riscuotendo consensi nei maggiori festival di...

A Vicchio una serie di eventi con i richiedenti asilo per riflettere sul fenomeno immigrazione

A Vicchio il 2 dicembre scorso l'Associazione Oltre Ponti fra i Mondi di Vicchio e la rinnovata direzione del circolo Arci Il Tiglio hanno organizzato una serie di eventi al teatro Giotto e al circolo...

La Terracotta di Impruneta conquista il “Premio Italianità”

La terracotta di Impruneta si afferma a livello internazionale grazie alla consegna di undici manufatti realizzati dalle fornaci CAT, offerti come riconoscimento della "italianità"...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 dicembre

Oggi è Giornata Mondiale dei Diritti Umani: Il 10 dicembre 1948 fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel 1950 venne indetta...

Visitare Firenze attraverso i film di Francesco Nuti

Un nuovo appuntamento da non perdere di cineturismo dell’Associazione Cult(urale Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata in modi inedito ovvero attraverso i luoghi...

A Figline e Incisa un lunghissimo Natale da vivere tra biblioteche e teatro: un mese di iniziative, il ricco programma

Più di un mese di appuntamenti culturali, tra biblioteche e Teatro (e Palazzo Pretorio), per celebrare le festività 2023 tra libri, film, spettacoli e laboratori. Un lunghissimo viaggio...

FOCUS on VANGI – Proiezione del film documentario sulla vita e l’attività artistica di Giuliano Vangi

FOCUS on VANGI, prodotto da Gekofilm Srl, è l’opera diretta da Emerson Gattafoni con executive producer Valeria Cagnoni. Si tratta di un docufilm sulla vita e le opere di Giuliano Vangi,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 1° dicembre

Oggi è Giornata mondiale contro l'Aids Ogni anno, dal 1988, il primo dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l'AIDS. Questa ricorrenza fu indetta in un summit mondiale dei ministri...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 29 novembre

Accadde oggi 1929 - Primo sorvolo in aereo del Polo Sud (94 anni fa). Accompagnato da Bernt Balchter l'ammiraglio statunitense Richard Byrd sorvola per primo il Polo Sud geografico .Porta a...

Eugenio Giani e le "Terre Fantasma": Il punto di vista del Comitato No TAV Firenze

Firenze, 18 novembre - Recentemente, Eugenio Giani, il Presidente della Regione Toscana, ha suscitato polemiche con un video pubblicato su Instagram riguardante lo scavo delle gallerie del Passante Ferroviario....

Successo al Giotto di Vicchio per lo spettacolo tratto dall’autobiografia della Cecconi

“Ma l’amore no, l’amore mio non può disperdersi nel vento con le rose…” ed entra in scena Lei, nella parte di Lei ex Lui per “Romanina” il bellissimo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Domenica 19 al via la Toscana delle Donne. Apre al Verdi Cristiana Capotondi

Una donna così moderna e una donna così lungimirante da pensare alla funzione pubblica che può avere l’arte. Questo è stata l’Elettrice Palatina e questa Elettrice...

Barberino di Mugello - Settimana della giornata mondiale contro la violenza sulle donne - Gli eventi

Torna anche quest’anno, in occasione delle settimane in cui ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un calendario condiviso di iniziative al quale hanno...

Festival Glocal 2023: un’edizione all’insegna delle ‘Visioni

La dodicesima edizione del Festival Glocal, organizzata da VareseNews in collaborazione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti, l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, ANSO - Associazione Nazionale...

Aggredirono e rapinarono 33enne in piazza Vittorio Veneto, due arresti

I Carabinieri hanno arrestato due uomini di origini peruviane di 44 e 26 anni, già noti alle forze di polizia, indagati in concorso per i reati di rapina, lesioni personali aggravate e porto di...

#22 Il talento di Barbara Ronchi svelato nell'intervista podcast di Francesca

Francesca, la giornalista appassionata e determinata di OkMugello, ha recentemente condotto un'intervista esclusiva con l'attrice Barbara Ronchi. Nonostante le sfide che la vita le ha presentato,...

Diario da Gerusalemme - Luca Mazzinghi: vogliono ricostruire il Terzo Tempio “dov’era e com’era”

Ci siamo già occupati di don Luca Mazzinghi parroco di Bivigliano e dei suoi racconti nel "Diario da Gerusalemme" proprio nel momento dell'inizio dell'ennesimo conflitto in Terra...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 8 novembre

Accadde oggi 392 - Pena di morte per i pagani (1631 anni fa). L'imperatore romano Teodosio emana il suo quarto decreto "Gentilicia constiterit superstitione" noto anche come editto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 novembre

Accadde oggi 1899 - Nascono le cheerleader (125 anni fa). Per sostenere e incitare il gruppo sportivo della propria scuola Johnny Campbell studente di medicina all'Università del Minnessota,...

Halloween a Borgo San Lorenzo: Una notte di pura paura

La notte del 31 ottobre, un altro evento a tenuto banco ha Borgo San Lorenzo. Grazie all'organizzazione del CCN e al contributo speciale di Radio Sieve, che ha dato vita al tanto atteso "Vicolo...

Un Cineforum per comprendere le DAT e le CCP: Il "Fine Vita" e il rispetto delle volontà dei pazienti

Le associazioni "Core Onlus Mugello" e "Insieme per Mano" collaborano nell'organizzazione di un cineforum, composto da due proiezioni che approfondiscono tematiche cruciali legate...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 ottobre

Oggi è Halloween Una festa popolare, diffusa in particolare in Irlanda, Scozia, Canada e Stati Uniti d'America e che comincia a trovare spazio anche in Italia. Si celebra la sera del 31 ottobre...

In lavorazione le riprese del documentario sulla Via Degli Dei

Sono circa 50 i cammini strutturati in Italia. Tutti belli, anzi bellissimi. Non tutti i cammini, però, hanno la fama della Via degli Dei, tra i più frequentati dai camminatori, e soprattutto...