12 APR 2025
OK!Valdisieve

287 risultati trovati dalla ricerca "Don Lorenzo Milani"

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Il valore dell'istruzione femminile nel progetto educativo di Don Milani

Sabato 8 marzo, alle ore 18.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano a Vaglia, si terrà la presentazione del libro Le ragazze di Barbiana. La scuola al femminile di Don Milani di Sandra Passerotti,...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

Progetto pilota contro gli sprechi. Nella primaria di Tavarnelle la mensa è self service

Mangiare a scuola con gusto e consapevolezza, scegliendo ciò che si preferisce, autoregolandosi nelle quantità, servendosi in base ai propri bisogni. Bambine e bambini più attenti...

La terrazza di Barberino Val d’Elsa rinasce piazza di comunità e si illumina di ‘stelle’.

Ognuno con la propria idea di stella, ognuno con una visione, un’aspirazione, un’utopia che si fa realtà, con un sogno che diventa segno scalfito nell’argilla, uno sguardo uguale...

Tavarnelle. “A casa nostra c’era la libertà”. Proiezione del film di Carolina Mancini con Rosanna Tacci al Cinema Olimpia

Dopo le letture, le riflessioni e alcune proiezioni di video e film rivolte agli studenti e alle studentesse dell’istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle la mappa delle iniziative...

Presentazione del libro "Duecento lettere" in ricordo di Adele Corradi

Il Circolo ARCI Cistio Associazione Sportiva organizza, il 14 dicembre 2024 alle ore 15, un evento dedicato alla presentazione del libro Duecento lettere, curato da Adele Corradi, José Luis Carzo...

Esplosione deposito Eni, il Comune di Calenzano attiva un conto corrente di solidarietà per le vittime

Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà a favore delle famiglie delle vittime dell’incidente al deposito carburanti Eni di via Erbosa. L’iban del conto,...

"Don Milani. Vita di un profeta disobbediente", presentazione del libro presso la sala Fanfani del Palazzo del Pegaso

Continuano le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Don Lorenzo Milani. Nella giornata di domani, Mercoledì 27 novembre, alle ore 15:00 presso la sala Fanfani del palazzo del Pegaso...

In arrivo "Chicchiribau" singolo estratto dalla colonna sonora del nuovo film di animazione su Don Milani

Sarà in radio da Venerdì 29 novembre e in store sull'etichetta Hi_Qu Music, su distribuzione ADA Music Italy, il singolo "Chicchiribau" estratto dalla colonna sonora che Michele...

Cordoglio delle istituzioni per la scomparsa di Adele Corradi, la “professoressa diversa” vicina a Don Milani

Firenze piange la morte di Adele Corradi, insegnante e testimone dell’esperienza educativa di Don Milani a Barbiana. Nata nel capoluogo toscano il 9 dicembre 1924, Corradi si è spenta a pochi...

Vico d'Elsa: atti vandalici sul guardiano dei libri della Città delle bambine e dei bambini nel giardino - FOTO

Un atto vandalico in piena regola compiuto nei giardini pubblici di Vico d’Elsa dove alcune ore fa, presumibilmente intorno alle ore 23, è stato preso d’assalto uno dei tre guardiani...

Sambuca: mancano i custodi e i bambini devono uscire prima di scuola

Sono complessivamente settantaquattro le bambine e i bambini iscritti alle materne di Vico d’Elsa e Sambuca Val di Pesa che dall’apertura della stagione scolastica sono costretti ad uscire...

Barberino Tavarnelle e Longarone, l’amicizia si rinsalda

E’ diventata ormai la pietra miliare di un patrimonio di valori sociali e cultura solidale, nata dal cuore di chi ha conosciuto con gli occhi dell’innocenza i tragici effetti del disastro...

"Costruttori di Pace" ad Assisi, ecco l'intervento del Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri

"La pace a ogni livello della nostra società, parte dall’apertura verso il prossimo, dalla condivisione, dallo scambio di opinioni e di valori, dal confronto e non dall’imposizione...

"Puliamo Firenzuola": Successo dell’iniziativa promossa dal Club Amici della Terra e dalla Scuola "Don Lorenzo Milani!"

Sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale di Puliamo il Mondo, il Club Amici della Terra di Firenzuola ha promosso un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale in...

Rignano sull’Arno: Servizi integrativi scolastici

Il Comune di Rignano sull’Arno informa le famiglie dei bambini frequentanti le scuole primarie del territorio che anche per l’anno scolastico 2024/2025 saranno avviati i servizi integrativi....

Barberino-Tavarnelle. Il sindaco Baroncelli al lavoro nella creazione della ‘comunità della cura’

In uno dei passaggi più significativi della dimensione istituzionale del territorio di Barberino Tavarnelle, sancito nel 2019 dalla riunificazione dei due comuni di Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle...

Cinque anni di servizio a Vicchio: Il bilancio dell'Assessore Franco Vichi

Un saluto e un grazie come assessore del Comune di Vicchio ai miei concittadini dopo 5 anni passati insieme. E (per amor di verità) un po’ di precisazioni, che non guastano! Dopo un...

Concluso il centenario di Don Lorenzo Milani: Un tributo tra giovani e istituzioni

Si è concluso il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani con una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerosi giovani e rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Regione Toscana,...

Eolico industriale: la Regione Toscana salva Orbetello, ma non salva il Mugello

Ci rende felici e ci rassicura venire a conoscenza, attraverso un articolo pubblicato da Toscana Chianti Ambiente il 14 maggio 2024 a firma di Gabriella Congedo, che la Giunta Regionale Toscana ha emesso...

Centenario don Milani. La conclusione domenica 26 a Barbiana

Si conclude a Barbiana domenica 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. "È stato un anno impegnativo, con tanti incontri tutti molto partecipati, di grande spessore culturale...

Giovani e politica - Ne parliamo con Rebecca Bonanni

Giovani e politica, un argomento interessante anche per capire come intendono la politica i giovani e come si impegnano o hanno intenzione di farlo nelle prossime Amministrative. Per un primo parere,...

Elezioni Amministrative 2024: Il comitato crinali liberi chiede di difendere l'appennino mugellano

In vista delle Elezioni amministrative dell'8-9 giugno 2024, il Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi ha lanciato un appello affinché la difesa dell'Appennino Mugellano contro...

Studenti e giovani protagonisti nella giornata conclusiva del centenario di don Lorenzo Milani a Barbiana

Gli eventi per la chiusura del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il programma della giornata. Si conclude a Barbiana il prossimo 26 maggio il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani....

Borgo S. Lorenzo - Secondo i partiti che la sostengono, Cristina Becchi, la miglior scelta per un centrosinistra forte e unito

Secondo Nicola Perini Referente degli enti locali della Segreteria metropolitana del Pd e anche Presidente di Publiacqua "Il Partito Demoratico di Borgo San Lorenzo ha compiuto il percorso necessario...

Presso la Camera dei Deputati si è svolto il convegno "Don Lorenzo Milani - A cent'anni dalla nascita".

Si è svolto ieri mattina alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, il convegno "Don Lorenzo Milani - A cent'anni dalla nascita". Ad aprire i lavori i saluti della vicepresidente...

Don Lorenzo Milani - A cent'anni dalla nascita” alla Camera dei Deputati

Saranno presenti anche il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa, il presidente dell’Istituzione culturale don Lorenzo Milani Leandro Lombardi e rappresentanti della Fondazione don Lorenzo...

Tre spazi pubblici ricordano tre grandi donne del territorio

Dedicato a tre donne, protagoniste dell'educazione: le maestre Francesca Landozzi e Cristina Vannoni e l’assessora Marina Baretta. La comunità, gli amministratori comunali, le cittadine...