17 APR 2025
OK!Valdisieve

3286 risultati trovati dalla ricerca "Feste"

San Casciano festeggia con il grande campione di basket Gek Calanda

Il Comune di San Casciano apre le porte del Palazzetto dello Sport per accogliere una grande festa che celebra lo Sport che include e valorizza il gioco di squadra senza barriere. Oggi, mercoledì...

Borgo, Boxe Mugello festeggia: grande successo per la conclusione del torneo Nepi-Etruria 2025

Si è concluso domenica 13 aprile il torneo Nepi-Etruria 2025, fiore all’occhiello della Boxe Mugello, organizzato con la collaborazione di Boxing Club Firenze ,Asd Sempre Avanti Firenze e...

Verso la riscoperta della fortezza medicea: due eventi per rafforzare il legame con la comunità

Si avvicina alla conclusione la prima fase del progetto “Fortezza Abitata”, promosso dalla Pro Loco di San Piero a Sieve con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero e il sostegno...

Pontassieve celebra i 50 anni della Macelleria Polleria Luigi: simbolo di tradizione e comunità

Un importante traguardo per una delle attività storiche del territorio di Pontassieve: la Macelleria Polleria Luigi, situata in Piazza Washington, nella zona dei Villini, ha festeggiato ieri 50...

150 anni dell'associazione macellai fiorentini. Premiati i custodi della tradizione - FOTO

Sono Piero Soderi, classe 1939, il macellaio più anziano di Firenze e provincia, e Marco Gagliano, del 1991, il più giovane. 52 anni di differenza, due generazioni a confronto, unite dalla...

Il teatro di Indaco: quando la diversità diventa arte e il palcoscenico un abbraccio collettivo

La vita è un grande telaio teatrale, dove la trama delle esperienze si intreccia con l’ordito dei sentimenti. Ogni filo teso è una battuta, ogni intreccio una scelta. E tra questi...

Visite guidate tematiche alla Sinagoga di Firenze

Tre nuovi appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.  Domenica...

Barberino-Tavarnelle, il Comandante Cantarero si congeda

Un'eredità di competenza, dedizione e tanta umanità. È ciò che il luogotenente Giuseppe Cantarero, che per 30 anni è stato alla guida della stazione dei Carabinieri...

Nepi Etruria 2025, Magherini è pronto per centrare la finale

Siamo quasi alla fine del Nepi-Etruria 2025, il torneo più importante d’Italia che anche quest’anno ha registrato numeri incredibili: 450 iscritti. 45 società toscane e 56 di...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Studenti dell’università di Firenze propongono idee per la valorizzazione del parco di Pratolino

Il Parco Mediceo di Pratolino sarà protagonista di un'importante iniziativa accademica il 4 aprile 2025, giorno della sua riapertura al pubblico. Presso il Salone delle Feste della Paggeria,...

In scena a Vicchio a sei anni da “Meravigliosamente non ho smesso di sognare”. “Oh che bel castello!” tornano i ragazzi di I.N.D.A.C.O.

Dopo una lunga gestazione vedrà la luce dei riflettori il nuovo spettacolo di INDACO che comunque in questi anni ha organizzato raduni, feste e mostre che hanno attirato chi già conosceva...

Il bibliobus riprende il servizio. Libri itineranti per la comunità

Da mercoledì 26 marzo è tornato in attività il Bibliobus, il servizio itinerante che porta la lettura nei giardini pubblici, vicino alle scuole, nelle piazze, durante i mercati e...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Barberino-Tavarnelle. Anniversario speciale per il Pranzo dei Bifolchi festeggiato da duecento persone nelle antiche cucine di Pietracupa - FOTO

Anche il sindaco David Baroncelli, in veste di cuoco e volontario, si è unito alla preparazione del pranzo dei Bifolchi e ai festeggiamenti che ieri hanno celebrato l’anniversario dei 500...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Il rugby femminile di serie A torna in Mugello. Appuntamento a Borgo San Lorenzo

Domenica 23 marzo alle ore 14:30 il campo sportivo Romolo Landi di Borgo San Lorenzo ospiterà per la seconda volta in assoluto una partita di Serie A femminile di rugby. L’evento vedrà...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Pontassieve, oltre 2 milioni per il parcheggio scambiatore. Sindaco Boni: "Finalmente restituiremo tutta l'area ferroviaria alla cittadinanza"

Come annunciato ieri - 18 marzo - dal nostro giornale Ok!Valdisieve (Leggi qui l'articolo), il Comune di Pontassieve ha ottenuto dalla Regione  2,2 milioni di euro che serviranno per la realizzazione...

Bagno a Ripoli, tra amicizie e incontri con i bambini il primo Atelier Alzheimer aperto in Toscana festeggia i 13 anni

E' stato il primo in Toscana, uno dei primi in Italia. In 13 anni di attività l'Atelier Alzheimer di Bagno a Ripoli, promosso dalla cooperativa Nomos, ha accolto oltre 100 ospiti, dando...

Barberino-Tavarnelle dice addio a Tosca Bertoni, una vita dedicata al ricamo

Sono parole di vivo cordoglio e sentita vicinanza quelle che il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli esprime, dopo aver appreso dell’improvvisa scomparsa della barberinese Tosca Bertoni,...

Persone intrappolate nell’azienda “Alto Mugello” a San Piero: ancora nessun soccorso

Situazione di emergenza a San Piero a Sieve, dove alcune persone sono rimaste isolate all’interno del capannone dell’azienda “Alto Mugello”, situata nell’area feste, completamente...

Al Corsini di barberino il teatrino dei fondi mette in scena “la principessa e il drago”

Appuntamento per tutta la famiglia Domenica 16 marzo alle ore 16,30 al Teatro Corsini di Barberino con uno dei migliori spettacoli per ragazzi di questa stagione “La principessa e il drago” Un...

Lutto nello sport borghigiano per la scomparsa di Marcello Banchi

La notizia della scomparsa dell’amico Marcello Banchi, ha addolorato tantissimi borghigiani, in particolare nel mondo sportivo e sport in generale e del calcio in particolare, essendo stato per...

Barberino Outlet celebra la Giornata Internazionale della Donna con omaggi floreali e offerte beauty

Barberino Outlet si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con un evento dedicato a tutte le visitatrici. Venerdì 8 marzo, il centro commerciale offrirà omaggi floreali...

8 marzo. Doppio incontro con Maria Cassi al palazzo pretorio e al teatro Corsini di Barberino

Doppio appuntamento domani 8 Marzo con l’eccezionale Maria Cassi che da qualche mese colleziona un tutto esaurito dietro l’altro con i suoi spettacoli al Corsini e che per festeggiare la giornata...