OK!Valdisieve

24 risultati trovati dalla ricerca "Paolo Masetti"

Via alle operazioni straordinarie sul Rovigo: elicottero in azione per rimuovere i rifiuti franati nel torrente

Sono partite questa mattina, lunedì 26 maggio, le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo a seguito del violento maltempo che ha colpito l’area tra il...

Rimozione dei rifiuti dal torrente Rovigo. Operazione straordinaria con elicottero

Lunedì 26 maggio prenderanno avvio le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo, a seguito del maltempo che ha colpito l’area tra il 14 e il 15 marzo scorsi....

Palazzuolo sul Senio. Bonifica della discarica di spiagge, la regione accelera gli interventi ambientali

Proseguono con decisione gli interventi di bonifica ambientale a Palazzuolo sul Senio, dopo il disastro causato dal maltempo del 14 e 15 marzo 2025, che ha riportato alla luce una discarica storica e...

Critericità idrauliche a Cascine del Riccio. Sopralluogo e interventi

Il 2 aprile 2025, un sopralluogo congiunto tra diverse autorità comunali e il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno si è svolto a Cascine del Riccio, area colpita da significativi allagamenti...

Impruneta, sopralluogo a Cascine del Riccio per affrontare i danni degli allagamenti - FOTO

Ieri mattina il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme all'assessore Canuti, all'assessora Letizia Perini del Comune di Firenze, all'assessore Corso Petruzzi del Comune di Bagno a Ripoli,...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione del 14 marzo. Le donazioni possono essere...

Impruneta. Alluvioni a Cascine del Riccio, sopralluogo e assemblea pubblica il 2 aprile 2025

 Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l'Amministrazione comunale...

Rignano, incontro sulla gestione associata di protezione civile. Collaborazione tra comuni per la sicurezza

Si è svolto ieri, 20 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rignano sull'Arno, un incontro dedicato alla gestione associata della Protezione Civile, che coinvolge i Comuni di Bagno...

Ecco le nuove iniziative del Consorzio di Bonifica per il 2025

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno continua a rafforzare la sua proposta didattica con il lancio di nuove iniziative educative per l'anno scolastico 2025. Quest'anno scolastico vede il...

Morto Massimiliano Pescini, il consigliere regionale aveva 49 anni

Un lutto tremendo e inatteso ha colpito la politica toscana:  Si è spento dopo una breve e tremenda malattia che in pochi mesi non gli ha lasciato scampo l'ex sindaco di San Casciano Massimiliano...

“Tutti insieme abilmente” - Il convegno sulla disabilità e il soccorso in emergenza

Si terrà sabato 11 maggio, a partire dalle 16.00, il convegno organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con Trisomia 21 APS, Il Girasole –...

Fiesole: sabato 11 maggio il convegno “Tutti insieme abilmente”

Si terrà sabato 11 maggio, a partire dalle 16.00, il convegno organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con Trisomia 21 APS, Il Girasole – cooperativa...

Ambiente: rassegnazione e resilienza dell' Italia dentro il fango

All'indomani del secondo grave evento di dissesto idrogeologico e idraulico della nostra Toscana nel solo anno 2023 (che non dimentichiamo ha investito anche la costa fra Livorno, Pisa e Lucca con...

20 anni di Sala operativa della Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze

La ricorrenza dei vent’anni dall’apertura della Sala della protezione civile della Città Metropolitana di Firenze è l’occasione per fare il punto con esperti di gestione...

Siglata l’intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e i comuni dell'area fiorentina

Ieri nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione Toscana è stato ufficializzato e siglato il Protocollo di intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e le Amministrazioni...

Consorzi Chianti Colli Fiorentini: firmata intesa con i comuni della Valdisieve e del Valdarno F.no

Ospiti della Regione Toscana, si è tenuta oggi, venerdì 18 febbraio, alle ore 13:00 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati la conferenza stampa dove è stato ufficializzato...

Nella Metrocittà di Firenze arrivano gli "hub", centri intermodali per la mobilità: cosa sono

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo...

A Firenze arrivano gli "hub", Centri di scambio intermodali per Auto, piedi, moto, bici, treno, bus

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo...

Bonifica, i sindaci replicano con una lettera aperta. Affermano: niente sprechi

Ecco la nota congiunta a firma dei sindaci (anche quelli del Mugello) sul tributo di bonifica e le opere con questo realizzate: Gentile Direttore, Sentiamo il dovere di intervenire nel dibattito in corso...

Rischio sismico. Anche Ignesti al convegno di Firenze

Ci sarà anche il sindaco di Scarperia e San Piero (nonché presidente dell'Unione dei comuni del Mugello) Federico Ignesti all'incontro pubblico “ Rischio sismico – Il percorso della sicurezza fra consapevolezza...

Panicaglia. Al Circolo riunione della commissione sulla frana

Si terrà giovedì 6 marzo presso il Circolo Lo Stradone; mentre per venerdì voci insistenti parlano dell'arrivo del governatore Enrico Rossi. Intanto la riunione di giovedì, della commissione consiliare...

Palazzuolo. Presentato il nuovo gruppo di Protezione Civile...

Nei giorni scorsi i volontari della Protezione civile guidati dal Governatore della Misericordia Oriano Bertaccini si sono dati appuntamento nella sala del Consiglio Comunale di Palazzuolo sul Senio per...

Palazzuolo, finto terremoto. Esercitazioni della Protezione civile.

Questo fine settimana, dal 13 al 15 settembre, i palazzuolesi non si allarmino. Nessun particolare evento catastrofico  colpirà questa parte di Appennino. Nella tre giorni settembrina, infatti, Palazzuolo...

Alto Mugello: voci (e foto) dalla tormenta. Frazioni isolate sotto due metri di neve. E arrivano i mezzi da Trento

Una nuova nevicata eccezionale ha colpito tra ieri e questa notte l'Alto Mugello. Con situazioni critiche a Marradi, Firezuola e Palazzuolo e, per quanto riguarda la Montagna Fiorentina, nel vicino Comune...