17 APR 2025
OK!Valdisieve

725 risultati trovati dalla ricerca "Pesca"

Fiorentina - NK Celje valevole per la Conference League 2024/2025: i provvedimenti adottati per la sicurezza dell’incontro calcistico

L’incontro di calcio in programma per il 17 aprile prossimo tra ACF Fiorentina e NK Celje, valevole per la Conference League 2024/2025, è stato oggetto di esame nel corso del Comitato provinciale...

Rio Rovigo, quasi 6.000 voti per salvarlo: la mobilitazione cresce

Nuova conferma della straordinaria partecipazione popolare a difesa del torrente Rio Rovigo, travolto dalla frana che ha riportato alla luce una discarica risalente agli anni Settanta. Inserito tra “I...

Inquinamento ambientale, Ingegneri Firenze: "Incide sempre più sulla salute, cause giudiziarie in aumento"

“L’impatto dell’inquinamento acustico sulla salute e sulla qualità della vita nelle nostre città è un tema che non può più essere ignorato. Gli...

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

I luoghi dell’acqua: visita all’impianto dell’Anconella

La Giornata Mondiale dell’Acqua è un appuntamento prezioso per cogliere l’importante significato degli impianti di approvvigionamento idrico per la città di Firenze. La mattina...

Firenze, dopo Venezia è la città più cara per le vacanze

Quali sono le città italiane dove è possibile godere del maggior numero di ore di sole? E quelle con le temperature più alte? Quali sono poi le più care per le vacanze?  Holidu,...

David Bianchi è Clown Giulivo nel bellissimo “Casa Romantika”

Appuntamento per grandi e piccini Venerdi 21 marzo al Teatro Corsini di Barberino con uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni “Casa Romantika” di David Bianchi e Riccardo...

Allerta arancione meteo anche a Firenze

Codice Arancione per rischio idraulico e temporali forti anche per la città di Firenze e il suo territorio per domani 14 marzo per rischio idraulico e temporali forti. Per questo il...

Conference League. Le restrizioni a Firenze per la sfida del 13 marzo 2025

L’incontro di calcio tra ACF Fiorentina e Panathinaikos, in programma il prossimo 13 marzo e valido per la Conference League 2024/2025, è stato oggetto di analisi nel corso del Comitato Provinciale...

Emergenza lupi in Toscana. Fedagripesca chiede interventi urgenti

L’aumento degli attacchi dei lupi in Toscana sta generando forte preoccupazione tra gli allevatori, con episodi sempre più frequenti anche in zone non tradizionalmente interessate dalla presenza...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

Buche e strade pericolose, Firenze è quarta nella classifica delle città più a rischio

Buche e strade pericolose, Firenze è al quarto posto tra le città più a rischio. E’ quanto emerge dall’analisi, commissionata da Castigliani Gomme, di International...

Scarperia e San Piero. Iniziativa di volontariato per la pulizia del territorio

Sabato 15 febbraio si terrà una nuova iniziativa promossa dal gruppo Puliamo Scarperia e San Piero, con il supporto dell’Associazione Fly Fishing Mugello e della Fipsas (Federazione Italiana...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 gennaio 2025

Accadde oggi 1649 - Giustiziato re Carlo I (376 anni fa). Accusato di tradimento e condannato da una corte di cui non riconosce l'autorità, viene giustiziato a Londra mediante decapitazione...

Esilarante Jonathan Canini al corsini con “vado a vivere con me”

Ci sono tutti, il fattone, gli zii Dino di Campocatino e il pescatore, la Pamela di San Miniato, la sbudella cignali, il bulletto e gli altri personaggi che hanno fatto di Jonathan Canini un vero e proprio...

Firenze accoglie 100 nuovi agenti di polizia municipale

Sono diventati agenti di Polizia Municipale di Firenze a tutti gli effetti. Sono i 100 neoassunti nel concorso svolto l’anno scorso e che ieri nel giorno in cui si celebra San Sebastiano patrono...

Tanti alberi caduti nelle ultime 48 ore, Fedagripesca Toscana: "La sicurezza delle persone deve essere la priorità"

Fedagripesca Toscana, attraverso il suo rappresentante Stefano Gori, ha sottolineato l'importanza della manutenzione del patrimonio arboreo, soprattutto alla luce delle recenti cadute di alberi in...

Pontassieve, al Museo Geo Massimo Gigli ci accompagna "Nel magico mondo dei pesci": quando sarà inaugurata la mostra

Sarà inaugurata nella giornata di Sabato 18 gennaio, alle ore 17:00, presso il Museo Geo la mostra di Massimo Gigli "Nel magico mondo dei pesci. Un'esposizione che resterà aperta...

E' morto Aldo Agroppi carattere forte e opinioni controcorrente

Aldo Agroppi è stato un calciatore e allenatore italiano, noto per la sua carriera nel Torino e nella Fiorentina, nonché per il suo carattere forte e le sue opinioni controcorrente. Nato...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

Padre Pio da Pietrelcina, l'ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" e il libro di Vittorio Sgarbi "Arte e Fascismo"

Da San Giovanni Rotondo, cittadina che ha molti legami con il Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, per la figura del dott. Guglielmo Sanguinetti, riceviamo e pubblichiamo una interessante...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

L’ambiente è al centro di Autumnia, tante le attività a tema in vari punti del centro storico

In questa edizione di Autumnia, è presente un vasto programma che prevede attività ambientali non solo nell'area dedicata (piazza IV Novembre e via XXIV Maggio) dove troveranno...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 5 novembre

Accadde oggi 1911 - L'Italia fa sua la Tripolitania (1123 anni fa). Con il regio decreto 1247 l'Italia proclama l'annessione della Tripolitania e della Cirenaica proclamando la proprio...

Maltempo, nuova allerta meteo per 24 ore anche a Firenze e per Valdisieve, Valdarno e Mugello

I temporali che hanno colpito ieri, giovedì, almeno metà Toscana si sono per ora placati. La perturbazione che ha interessato nelle ultime ore la regione si sposta verso levante, ma domani,...

Festa di inizio scuola 2024: Un evento da non perdere a Barberino di Mugello

È tutto pronto per la Festa di Inizio Scuola 2024, un evento pensato per accogliere i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo Lorenzo Dei Medici...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 ottobre

Accadde oggi 1571 - La battaglia di Lepanto (543 anni fa). La flotta dell'Impero Ottomano si scontra con quella della Lega Santa a Lepanto, nel golfo di Corintio in Grecia. Giovanni d'Austria...

Giani rieletto vicepresidente della Crpm, rete europea delle Regioni periferiche e marittime

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è stato confermato vicepresidente della Crpm, la Conferenza delle Regioni periferiche marittime. La nomina è arrivata ieri - giovedì...