17 APR 2025
OK!Valdisieve

5194 risultati trovati dalla ricerca "Sociale"

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

Al via il bando sport 2025. 100 mila euro per promuovere l’inclusione attraverso lo sport

È stato ufficialmente lanciato il Bando Sport 2025 promosso da Publiacqua, che anche quest’anno mette a disposizione del territorio un contributo complessivo di 100.000 euro a sostegno di...

Dicomano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione: corteo, musica e memoria per il 25 aprile

Dicomano si prepara a vivere con intensità e partecipazione il prossimo 25 aprile, giornata in cui ricorre l’80° anniversario della Liberazione. Un appuntamento che quest’anno assume...

Forum del turismo italiano. Santachè. "il turismo è davanti a un cambiamento epocale"

Arriva puntuale al forum internazionale del turismo italiano il Ministro Daniela Santachè di bianco e rosso vestita e nel punto stampa, prima di entrare nel salone che ospita il forum organizzato...

Scontri e maxi squalifiche dopo Sagginale–Ideal Club Incisa: mano pesante del Giudice Sportivo sulla società mugellana

Doveva essere un pomeriggio di sport, passione e sana competizione tra giovani promesse del calcio provinciale. Invece, quello andato in scena sabato scorso 13 aprile allo stadio “Stefano Bini”...

Nuova scuola di San Donato in Poggio. Lavori bloccati a causa del fallimento della ditta

La seduta in forma straordinaria e aperta del Consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, che per iniziativa dal presidente Alberto Marini si è tenuta ieri sera negli spazi del Cinema Teatro di...

San Casciano festeggia con il grande campione di basket Gek Calanda

Il Comune di San Casciano apre le porte del Palazzetto dello Sport per accogliere una grande festa che celebra lo Sport che include e valorizza il gioco di squadra senza barriere. Oggi, mercoledì...

Unifi e Comune di Fiesole insieme per promuovere cultura, ricerca e formazione

Università di Firenze e Comune di Fiesole hanno firmato un accordo quadro per valorizzare percorsi comuni di crescita culturale in un’ottica di sistema, sia nel territorio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 aprile 2025

Accadde oggi 1854 -  Terremoto devasta San Salador (171 anni fa). Un violento terremoto devasta nel giorno di Pasqua la città centroamericana di San Salvador. Il sisma verificatosi alle...

Verso la riscoperta della fortezza medicea: due eventi per rafforzare il legame con la comunità

Si avvicina alla conclusione la prima fase del progetto “Fortezza Abitata”, promosso dalla Pro Loco di San Piero a Sieve con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero e il sostegno...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Al via il corso gratuito per soccorritori base promosso dalla misericordia di San Piero a Sieve

La Misericordia di San Piero a Sieve comunica l’avvio del Corso Soccorritori di livello base, un’opportunità formativa aperta a tutti i cittadini interessati a intraprendere un percorso...

Commozione a Bivigliano per l’omaggio a Mario Lastrucci durante la presentazione del suo libro

Grande partecipazione e forte commozione hanno caratterizzato la serata di sabato scorso al Circolo Arci di Bivigliano, in occasione della presentazione del libro di Mario Lastrucci, già Sindaco...

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi"

In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione...

Solidarietà in prima linea. Fondazione Biagioni Borgogni dona 20.000 euro all’associazione Tumori Toscana per il progetto H24

Firenze, 9 aprile 2025 – Un gesto concreto di solidarietà arriva dalla Fondazione Biagioni Borgogni Onlus, che ha donato 20.000 euro all’Associazione Tumori Toscana (ATT) a sostegno...

Crisi pH. Il sindaco David Baroncelli: “L’azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori, ha umiliato il territorio"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa...

“M’illumino da Dentro”: la campagna di TESS per una nuova cultura dell’energia

Spegnere per accendere. Sembra un paradosso, ma è il cuore della nuova campagna lanciata dalla Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione): “M’illumino da Dentro”....

Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nella celebrazione della Liberazione: il programma per il 25 aprile

Anche quest’anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina celebrano congiuntamente il 25 aprile, ricorrenza fondamentale nella storia del nostro Paese, che segna l’80° anniversario...

Fratelli d'Italia. Raccolta firme per fermare lo Scudo Verde

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Fratelli d'Italia Borgo San Lorenzo - Scarperia e San Piero C’è un’Italia che si sente lasciata indietro, e non sta zitta. Domani pomeriggio,...

Pontassieve celebra i 50 anni della Macelleria Polleria Luigi: simbolo di tradizione e comunità

Un importante traguardo per una delle attività storiche del territorio di Pontassieve: la Macelleria Polleria Luigi, situata in Piazza Washington, nella zona dei Villini, ha festeggiato ieri 50...

Alluvione, Coldiretti Firenze: "In Mugello gli agricoltori contano 370 frane. Bene lo stato di calamità ma servono subito interventi e ristori"

Sono 370 le frane e gli smottamenti “contati” dagli agricoltori in tutto il Mugello sollevati dall’atteso annuncio del riconoscimento di stato di calamità naturale da parte del...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

Mappare la crescita delle sale slot nel paesaggio urbano di Firenze

Camminando per le strade di Firenze, città rinomata per la sua inestimabile eredità artistica e architettonica, non si può fare a meno di notare un fenomeno urbano in crescita: la...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

L'Università di Firenze attiva uno sportello antiviolenza

Uno sportello antiviolenza rivolto a studenti, studentesse, personale docente e tecnico-amministrativo, realizzato in collaborazione con l'Azienda ospedaliero universitaria Careggi. E' l'iniziativa...

Prorogata e ampliata fino all'8 settembre l'ordinanza che vieta lo stazionamento

Prorogata altri cinque mesi, fino all'8 settembre, l'ordinanza adottata a ottobre scorso dal prefetto di Firenze Francesca Ferrandino che ha introdotto il divieto di stazionamento nell'area...

Edilizia residenziale pubblica, Borgo adegua il regolamento alla normativa regionale: ampliate le opportunità di accesso all'alloggio

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha approvato una modifica al regolamento per l'Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), adeguandosi alla Legge Regionale 2/2019 e portando al 40% la quota massima di alloggi...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono tanti danni nel nostro territorio, questo appuntamento...

Firenze. Prorogato il divieto di stazionamento per soggetti pericolosi dell'art. 2 (Tulps) dell'8 aprile 2025

E’ stato prorogato per altri cinque mesi, il provvedimento prefettizio ex art. 2 T.U.LL.P.S. con il quale è stato disposto in data 10 ottobre 2024 il divieto di stazionamento in alcune aree...