30 MAR 2025
OK!Valdisieve

1097 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 marzo 2025

Oggi è Il Capodanno fiorentino Una delle festività ufficiali del Comune di Firenze si celebra ogni anno e ricorda che, per la città di Firenze, l'anno civile fino al...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

A scuola d'arte al Museo Stefano Bardini

Gli incontri del prossimo ciclo di “A scuola d’arte” cominceranno sabato 22 marzo per famiglie con bambini e il 29 marzo per gli adulti e avranno come sede il Museo Stefano Bardini. Verranno...

Pugilistica giotto al torneo Nepi Etruria 2025. Risultati e prospettive

Nei giorni scorsi, alcuni atleti della Pugilistica Giotto hanno partecipato al prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025, evento che ha visto la presenza di 450 giovani pugili provenienti da tutta Italia....

Figline e Incisa, un ritratto di Marsilio Ficino e un busto di Platone: installate in municipio le due opere donate dalla Fondazione Pratesi al Comune

Un ritratto di Marsilio Ficino, olio su tavola di pioppo di Cristofano Dell’Altissimo datato fine XVI secolo, e un busto tardorinascimentale in marmo di Platone, attribuito ad Andrea da Fiesole....

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano...

Boxe Mugello. Leonardo Sarti conquista la decima vittoria consecutiva

Si è svolta ieri sera, presso la palestra della Montagnola a Firenze, una serata di pugilato professionistico organizzata dalla Sempre Avanti Firenze e dalla Boxe Mugello. Tra gli incontri in programma,...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

14 Marzo – Giornata mondiale della medicina del sonno

In occasione della Giornata Mondiale della Medicina del Sonno, che si celebra domani 14 marzo, l'Ausl Toscana centro si fa promotrice dell'importanza di un sonno sano, essenziale per...

A scuola d'arte al museo Stefano Bardini. Un viaggio attraverso le tecniche artistiche

A partire dal 22 marzo, il Museo Stefano Bardini di Firenze ospiterà il nuovo ciclo di "A scuola d'arte", un programma educativo rivolto a bambini, famiglie e adulti, organizzato...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 febbraio 2025

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (210 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Pelago e l'intera Valdisieve ricordano il partigiano "Stoppa": evento commemorativo per Natale Benvenuti

A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

"Punto Tavarnelle", cresce l’arte delle ricamatrici di Barberino Tavarnelle - FOTO

Il risveglio di una tradizione del passato crea uno spazio di socialità e formazione che attrae persone di ogni età e stimola desideri e aspirazioni connesse alla pratica del ricamo. La...

Galleria dell’Accademia di Firenze, al via un ricco calendario di visite speciali, laboratori didattici e percorsi inclusivi

La Galleria dell'Accademia di Firenze inaugura il 2025 con un ricco programma di attività educative rivolte alle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie e alle persone con disabilità...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune). "La situazione di abbandono nelle case popolari di via Accademia del Cimento è preoccupante"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten, esponenti di Sinistra Progetto Comune, hanno espresso preoccupazione per la situazione delle case popolari in via Accademia del Cimento, pur riconoscendo che un problema...

"Giorno della memoria" le medaglie consegnate dal Prefetto - FOTO

Ieri mattina, lunedì 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, si è svolta presso la sala Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze la cerimonia durante la...

Firenze. Il Giorno della Memoria al centro del consiglio comunale di lunedì 27 gennaio 2025

Firenze – Lunedì 27 gennaio, il Consiglio Comunale di Firenze dedicherà la sessione pomeridiana alla commemorazione del Giorno della Memoria, con testimonianze e interventi incentrati...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.30 a Firenze, presso il Palazzo...

Gli Uffizi celebrano Aldo Carpi, il pittore che raccontò l’orrore del lager in un diario

In occasione del Giorno della Memoria, gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, artista milanese di origini ebraiche, con una mostra speciale che racconta la drammatica esperienza dell'internamento...

Giornata della Memoria. A Firenze la consegna delle medaglie d'onore ai deportati nei lager nazisti

Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà presso la sala Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze una cerimonia solenne durante la quale il Prefetto...

l 25 gennaio parte (finalmente) la nuova T2 Peretola-San Marco. Nello stesso giorno via ai cantieri per la linea per Bagno a Ripoli

La fase di pre-esercizio della VACS si avvia alla conclusione e il 25 gennaio la nuova tratta che collega Peretola a San Marco aprirà le porte a tutti i passeggeri.  “Avevamo detto...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 gennaio 2025

Accadde oggi 1448 - Nasce la prima lotteria in Italia (577 anni fa). Nella piazza di Sant'Ambrogio di Milano si tiene la seconda domenica dell'anno la prima lotteria italiana. L'ha inventata...

Capodanno a Firenze, tutte le proposte - VIDEO

Firenze si prepara a salutare il nuovo anno con un Capodanno all’insegna della musica e della sicurezza. La sindaca Sara Funaro, in accordo con la Prefettura, ha firmato un’ordinanza che prevede...

Addio ad Anna Benedetti, la "signora dei libri" di Firenze

Firenze dà l’ultimo saluto ad Anna Benedetti, scomparsa all’età di ottantasei anni. Conosciuta come la "signora dei libri", Benedetti ha lasciato un’impronta...

Concorso per il reclutamento di 65 allievi ufficiali dell’arma dei Carabinieri

Sono ufficialmente aperte le procedure per la selezione e l’arruolamento di 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente. Le domande di partecipazione potranno essere...