17 APR 2025
OK!Valdisieve

55 risultati trovati dalla ricerca "anfibi"

Prefettura: il bilancio degli interventi durante il maltempo

Continua l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, coordinato dalla Prefettura ed operativo presso la sede della Città Metropolitana di Firenze. Questa la situazione: • In...

Firenze: viabilità e trasporto ferroviario ancora in difficoltà per il maltempo

Prosegue l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, operante presso la sede della Città Metropolitana di Firenze sotto il coordinamento della Prefettura, per far fronte all’emergenza...

SOS Bufo Bufo, Salvataggio Anfibi: a Pontassieve una giornata per la tutela e la salvaguardia dei piccoli anfibi

Sabato 8 febbraio il Comune di Pontassieve ospiterà una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza sulla salvaguardia dei piccoli anfibi, come rospi e rane, che abitano il nostro territorio....

Faentina Express: il primo treno anfibio d’Italia!

Una volta si scendeva in Piazza per la difesa del diritto allo studio e per quella del salario, oggi si scende in Piazza per avere un mezzo pubblico che ti porti a studiare o a guadagnarti il salario....

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

WWF: sedici gli agenti giurati impiegati nel primo semestre del 2024 nella Città metropolitana di Firenze

Sono sedici gli agenti giurati che, in questo primo semestre del 2024, il WWF ha impiegato nel territorio della Città Metropolitana di Firenze. La loro azione si è svolta soprattutto sul...

Campi Bisenzio: "lavori in alto mare per l'oasi di Focognano"

“Niente da fare per il nuovo centro visite dell’oasi di Focognano: la realizzazione slitta in avanti e ad oggi non è possibile conoscere il cronoprogramma dell’intervento. E’...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° agosto 2024

Accadde oggi 30 a.C. - Muore Marco Antonio (2053 anni fa). Dopo la vittoria pirrica di ieri dell'esercito di Marco Antonio e Cleopatra, Ottaviano tenta un secondo assalto conquistando Alessandria...

Rignano sull'Arno, giovane donna scomparsa: ritrovata in buona salute

 Aggiornamento delle ore 20.08: I Vigili del fuoco hanno comunicato che la signora Katiuscia è stata ritrovata pochi minuti fa da alcuni volontari. La donna sta bene. I Vigili del fuoco...

Borgo Missione - L'appello al voto - La lista dei candidati e le proposte

Borgo Missione é una Lista Civica, trasversale, aperta, politica ma apartitica, nata da coloro che in questi anni sono stati delusi dagli amministratori della nostra Città che non sono riusciti...

Marcia del Comitato Crinali liberi in difesa del Monte Giogo di Villore, Appennino Mugellano

Giù le mani dalle montagne toscane, ognuno sulla propria montagna, uniti  e insieme!  Sabato 11 maggio mattina ci siamo ritrovati di fronte all’Oratorio della Madonna del Meleto...

Uniti nella difesa: Le montagne toscane contro speculazione e degrado ambientale

Punto di partenza della Camminata, il parcheggio del cimitero, di fronte all'Oratorio della Madonna di Meleto, per procedere sul Sentiero CAI 18, che dalla frazione di Villore, nel Comune di Vicchio,...

Naturalisti in Mugello l'ultimo libro di Paolo Bassani

Sabato 20 aprile, alle 16.30 nella biblioteca comunale di Vicchio si terrà la prima presentazione dell’ultimo libro di Paolo Bassani: “Naturalisti in Mugello. Esplorazioni e ricerche...

VILLORE e il Gatto selvatico - Biodiversità, degrado dei territori e dei sentieri

Un giorno di sole di fine gennaio 2024 ci avviamo su per il Sentiero 18 che da Villore porta al Bivacco Pian dei laghi, sui crinali del Monte Giogo di Villore. Un percorso molto amato dai camminatori,...

VIDEO - Alluvione Toscana - Un primo bilancio dei Vigili del Fuoco

In seguito alle forti precipitazioni che la notte del 2 novembre u.s. hanno colpito in modo significativo i comuni di Campi Bisenzio, la frazione di San Piero a Ponti, il comune di Empoli, ed altri comuni...

MALTEMPO - Il punto delle 18 del Presidente Giani. Maltempo, acqua in calo mentre si attende la nuova perturbazione

E’ scesa in maniera consistenze l’acqua a Campi Bisenzio in provincia di Firenze, che ancora stamani era una delle situazioni più delicate dell’emergenza maltempo in corso in...

MALTEMPO - I volontari di Anpana salvano gatti e cani nelle zone colpite dall’alluvione

Da anni il presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, prima da solo e, successivamente, coadiuvato dai colleghi di Anpana Livorno, Franco Fantappié, e Anpana Siena, Mauro Ferrari, aveva...

Maltempo - Giani e Curcio Protezione Civile fanno il punto della situazione.

L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni ha causato sei vittime accertate e due dispersi. I danni provocati dalle alluvioni, tra pubblico e privato, potrebbero ammontare...

MALTEMPO, Giani: “Precipitazione senza precedenti, massimo l’impegno della Regione”

“Quella di ieri è stata una precipitazione senza precedenti: non è caduta così tanta acqua in così poco tempo nemmeno nell’alluvione del 1966. In quattro ore sono...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi 1° agosto

Accadde oggi 30 a.C. - Muore Marco Antonio (2052 anni fa). Dopo la vittoria pirrica di ieri dell'esercito di Marco Antonio e Cleopatra, Ottaviano tenta un secondo assalto conquistando Alessandria...

Oggi 22 giugno è la Giornata mondiale della Foresta pluviale

Le foreste pluviali sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, ma le stiamo perdendo a ritmi sempre più rapidi: un’area di foresta grande quanto 7 campi da calcio scompare ogni 15 secondi a...

Eolico in Mugello metterà a rischio anche le "lucine dicomani". Una lettera di Tommaso Capasso

II 23 aprile scorso 2023, in piazza della repubblica a Dicomano, c’è stata una festa. Dalle 10 del mattino alle 15. Con musica, teatro e interventi di vari oratori. È stata come un’insurrezione...

S.O.S. Anfibi, celebrati i 30 anni del progetto a Pontassieve. WWF lancia un appello per la ricerca di volontari

Nella giornata di sabato 11 febbraio, per far scoprire il progetto S.O.S. Anfibi e per ricordare i 30 anni di attività del WWF realizzato sul territorio dal WWF e...

S.O.S Anfibi compie a Pontassieve 30 anni: Il compleanno pensato da WWF ed il Comune, tutte le iniziative

Domani a Pontassieve si celebrano i 30 anni del progetto S.O.S. Anfibi, realizzato sul territorio dal WWF. Un progetto che i volontari, coordinati dal biologo Carlo Scoccianti, portano avanti per tutelare,...

Come dare forma alla propria idea di stile? Scuderistore.com, l’eCommerce dell’abbigliamento per uomo, donna e bambini

Dalle serate speciali alle circostanze di tutti i giorni, sono tanti gli outfit per mettersi in evidenza in ogni occasione. Con Scuderi Store (www.scuderistore.com) è facile trovare quei capi che...

“La fonte della biodiversità di Acqua Panna” presentato i risultati del progetto di ricerca

Il Monte Panna ha dei tesori, come del resto in molte altre zone della nostra bella Toscana. Il tesoro più conosciuto è sicuramente l'Acqua Panna, apprezzata in tutto il mondo...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 1 agosto

Accadde oggi 30 a.C. - Muore Marco Antonio (2051 anni fa). Dopo la vittoria pirrica di ieri dell'esercito di Marco Antonio e Cleopatra, Ottaviano tenta un secondo assalto conquistando Alessandria...

I Canadair e la lotta agli incendi

I Canadair come strumento della lotta agli incendi Il 30 giugno scorso un vasto incendio nella zona di Vergato, in Emilia Romagna, ha reso necessario l'intervento di due Canadair provenienti...

Primavera. I consigli Lipu per la tutela della biodiversità nella cura di parchi e giardini

Spiegano da Lipu Firenze che: Le attività dell’uomo troppe volte trascurano, per non conoscenza oppure per incuria e convenienza, di tenere conto che esiste intorno a noi tutta una vita diversa...